BANDI E OPPORTUNITÀ

HomeBandi e lavoroBandi e opportunità

Viaggiare in bici "premia": 30.000 euro per dieci start up e operatori turistici, le info

Il progetto sui chiama "Bike Touring" ed è la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi del ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo

Balarm
La redazione
  • 18 settembre 2020

Bike Touring

Il turismo sostenibile ed in particolare quello ciclistico, sono alla base di un'opportunità che consente di ottenere 30.000 euro per la propria start up legata a questo genere di turismo.

Il progetto sui chiama "Bike Touring" ed è la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi avviato nel 2017 dalla Direzione Generale Turismo del ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismoe gestito da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.

Ci sono tre livelli di partecipazione, destinati rispettivamente ai viaggiatori, alle pubbliche amministrazioni e infine agli operatori turistici. Vediamo i dettagli per come li riporta testualmente Invitalia sul suo sito..

Viaggiatori: può partecipare chi viaggia in bici, e prepara, organizza, vive e racconta la propria esperienza in sella. Qui il focus sono le persone prima, durante e dopo il loro viaggio in bicicletta: l’ingaggio, i fabbisogni da soddisfare, le soluzioni per migliorare la loro esperienza.

Amministrazioni locali: possono partecipare per rendere il contesto di una città e di una destinazione turistica bike friendly. Qui il focus è rivolto alla progettazione di servizi, prodotti e soluzioni che possano essere adottati da chi ha la responsabilità di governo, ai vari livelli territoriali, per creare e migliorare la fruibilità delle destinazioni turistiche da parte dei diversi gruppi di cicloturisti.

Operatori della filiera turistica (alberghi, campeggi, B&B, ristoranti, agenzie di viaggi e tour operator, guide, trasporti, chi si occupa di enogastronomia e altre esperienze): qui il focus è migliorare e innovare l’offerta di beni e servizi che interessano il cicloturista in una o più fasi del viaggio.

«Le migliori 20 proposte innovative tra tutte quelle arrivate a Invitalia entro il 7 ottobre parteciperanno all’Accelerathon, una full immersion di 36 ore che si svolgerà ad Asti il 22 e 23 ottobre, in contemporanea con l'arrivo della 19a tappa del Giro d'Italia. Qui, mentor e tutor lavoreranno con i team degli innovatori in startup per accompagnare i progetti fino all'elevator pitch davanti a una giuria».

Le migliori 10 startup saranno premiate con 30.000 euro ciascuna. Tutte le informazioni utili a partecipare, i regolamenti e i form di iscrizione sono disponibili su questa apposita pagina web.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.