Con "L'uomo dei sogni" nel video dei Frequenze Retrò
La band made in Palermo Frequenze Retrò ritorna sulla scena musicale con "Nel cilindro di un mago", il nuovo album di inediti ricco di ironia, sensualità e riflessione
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Un affresco contemporaneo che sembra far emergere, come per magia, riflessioni, ironia e sensualità: è "Nel cilindro di mago", il primo album di inediti del quartetto acustico palermitano Frequenze Retrò, di cui "L'uomo dei sogni" è il primo singolo estratto.
"Nel cilindro di un mago" è autoprodotto, un disco che la band definisce "semiserio" perché ironico e serio al contempo. Attraverso dieci canzoni viene espressa la voglia di affrancarsi dalla noia, dall'indolenza, dall'aridità e dall'intorpidimento globale. L'uscita del nuovo album è accompagnata dal videoclip del brano "L'uomo dei sogni", un brano sulla reminiscenza e sul ricordo.
Lo stile della band formata da Valeria Graziani, Salvo Agate, Maurizio Crivello e Luca De Lorenzo affonda le radici nel jazz manouche, ma sin da subito emerge la voglia di ricercare e sperimentare nuove soluzioni sostituendo il violino con la voce, in un genere, il manouche, che nasce all'inizio del XX secolo.
"Nel cilindro di un mago" è autoprodotto, un disco che la band definisce "semiserio" perché ironico e serio al contempo. Attraverso dieci canzoni viene espressa la voglia di affrancarsi dalla noia, dall'indolenza, dall'aridità e dall'intorpidimento globale. L'uscita del nuovo album è accompagnata dal videoclip del brano "L'uomo dei sogni", un brano sulla reminiscenza e sul ricordo.
Lo stile della band formata da Valeria Graziani, Salvo Agate, Maurizio Crivello e Luca De Lorenzo affonda le radici nel jazz manouche, ma sin da subito emerge la voglia di ricercare e sperimentare nuove soluzioni sostituendo il violino con la voce, in un genere, il manouche, che nasce all'inizio del XX secolo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.819 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




