Lampedusa e Greenpeace, così l'energia viene dal sole
Grazie al progetto di crowdfunding promosso da Greenpeace e a quasi mille donatori, a Lampedusa nasce il primo impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita
Si tratta di un progetto di crowdfunding nato da un'iniziativa di Greenpeace che ha permesso l'installazione - sul tetto di un edificio comunale - di oltre 160 pannelli, che producono energia pulita per un risparmio complessivo di quasi 200.000 euro, ed evitando l'emissione di oltre 300 tonnellate di CO2
«È paradossale che in luoghi famosi per il sole, il mare e la bellezza come Lampedusa l’energia venga prodotta quasi completamente dal petrolio», dichiara Andrea Purgatori, presidente di Greenpeace Italia.
«Noi vogliamo invertire questo trend e per questo auspichiamo che l’inaugurazione di oggi sia solo un primo concreto passo verso un futuro al 100 per cento rinnovabile per le isole italiane».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"