Pesci, polpi e ironia: i palermitani sono "Gente di mare"
L'attore Stefano Piazza torna con un nuovo video dedicato alla "Gente di mare": a Palermo e dintorni tra pescatori, polpi e pesci le risposte sono tutte da ridere
Come si riconosce il pesce vivo (fresco) dal pesce morto (fituso)? Qual è la differenza tra il pesce spada "nostrano" e quello che viene "da fuori"? Il polpo maiolino, come lo identifichiamo? E il pesce martello è un pesce operaio? Con queste e altre domande Stefano Piazza torna a intervistare alcuni dei più particolari personaggi palermitani: è la volta della "Gente di mare".
Con la sua consueta ironia, il nuovo appuntamento di "Piazza Grande" riprende il conduttore mentre incalza pescatori, pescivendoli ed esperti del settore per conoscere il loro punto di vista sui prodotti provenienti dalle nostre acque: come al solito il risultato è esilarante.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.026 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.873 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




