"Zio Pino": il videoclip dei Malarazza su Padre Puglisi
"Zio Pino" è il nuovo singolo della band siciliana dei Malarazza, dedicato a Padre Pino Puglisi, il prete ucciso da Cosa Nostra il 15 settembre 1993 a Palermo
Ammazzaru u parrino, ammazzaru u parrino. Un bambino corre urlando queste parole, la voce stridula, rotta. Da questa scena partono le note di “Zio Pino” il nuovo singolo della Malarazza 100% terrone dedicato a Padre Pino Puglisi.
Il videoclip richiama la sua morte: il prete, ucciso da Cosa Nostra nel giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno (15 settembre 1993) a causa del suo costante impegno evangelico e sociale, è dunque il protagonista del videoclip uscito su Youtube lo scorso dicembre, che ha già raggiunto più di 23.000 visualizzazioni.
Si tratta di un video molto importante per la band siciliana impegnata da sempre a diffondere un messaggio positivo per la nostra terra, ricordando quei personaggi che incarnano l'ideale del vero siciliano, un siciliano onesto, che lotta per la giustizia.
La band, composta da Piero Sciacchitano (voce e chitarra acustica), Giulio Esposto (cori e basso elettrico), Roberto Ligammari (batteria), Salvatore Alessi (cori, chitarra, elettrica, mandolino, violino, banjio e tastiera), Giuseppe Amormino (Fisarmonica) e Vincenzo Lio (Fiati), ha uno stile musicale trascinante, nato dal folk siciliano e mescolato a nuovi generi, in modo tale da creare sonorità nuove.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.518 di Redazione - 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.854 di Nicoletta Sanfratello 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                                    
                            
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                            
                    
                            



