Laboratorio di tamburi a cornice: teoria, pratica e concerto da Sconzajuocu a Palermo
Rivolto a musicisti o anche ad appassionati e curiosi che intendono avvicinarsi allo strumento del tamburello e della tammorra, è in programma a Palermo un laboratorio di tamburi a cornice.
Da Gilda Sconzajuocu, in via Villa Verona 37, un viaggio musicale che partendo dalle ballate siciliane (tarantella) giunge alla tammurriata campana passando per le pizziche pugliesi e le tarantelle della Calabria.
Durante il laboratorio si alternano teoria, tecnica e pratica, seguendo il naturale processo di apprendimento e lasciando anche spazio a momenti di improvvisazione.
Sessioni del laboratorio: Conosciamoci a ritmo di musica; Postura e impugnatura dello strumento; Emozioni sul tamburo; Sessioni di improvvisazione.
Il laboratorio si svolge il 29 e 30 novembre dalle 16.00 alle ore 18.00.
Il costo di partecipazione è di 50 euro e comprende anche il biglietto per il concerto del 29 alle 21.30 "Comu parranu" di Davide Campisi, percussionista e cantautore, che invita sul palco i partecipanti al laboratorio.
Info e prenotazioni al numero 380 5052864.
Da Gilda Sconzajuocu, in via Villa Verona 37, un viaggio musicale che partendo dalle ballate siciliane (tarantella) giunge alla tammurriata campana passando per le pizziche pugliesi e le tarantelle della Calabria.
Durante il laboratorio si alternano teoria, tecnica e pratica, seguendo il naturale processo di apprendimento e lasciando anche spazio a momenti di improvvisazione.
Sessioni del laboratorio: Conosciamoci a ritmo di musica; Postura e impugnatura dello strumento; Emozioni sul tamburo; Sessioni di improvvisazione.
Il laboratorio si svolge il 29 e 30 novembre dalle 16.00 alle ore 18.00.
Il costo di partecipazione è di 50 euro e comprende anche il biglietto per il concerto del 29 alle 21.30 "Comu parranu" di Davide Campisi, percussionista e cantautore, che invita sul palco i partecipanti al laboratorio.
Info e prenotazioni al numero 380 5052864.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.899 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.117 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




