MONDO SOLIDALE

SLINK
HomeAttualitàMondo solidale

Uno spazio che va oltre le età: il progetto dei "Diversamente Giovani" a Palermo

Allo Sperone di Palermo c'è uno spazio che va oltre le età: nell'articolo vi raccontiamo le attività dell'associazione "Elia il Profeta" e la loro mostra natalizia, i dettagli

Balarm
La redazione
  • 19 novembre 2025

Associazione "Elia il Profeta" a Palermo

Allo Sperone di Palermo c'è uno spazio che va oltre le età: l'associazione "Elia il Profeta" si occupa di garantire spazi sicuri all'interno del quartiere animandolo con attività stimolanti rivolti ai più piccoli, ma anche ad anziani. I locali si trovano nei saloni della parrocchia San Sergio Papà ed è un centro di idee che da anni opera nel territorio.

Tra i tanti progetti che portano avanti c'è: "La mostra dell'Artigianato" e il progetto "Diversamente Giovani". Per quanto riguarda l'esposizione, si tratta di un'iniziativa consolidata già da ben 5 anni che ha l'obiettivo di promuovere attività creative di ricerca e di socializzazione, ma anche di promozione di volontariato.

Quest'anno l'esposizione è più significativa perché ospiterà anche i manufatti dei "diversamente giovani": «Amorevolmente definiamo "Diversamente Giovani" - racconta la socia Angela Giacalone, socia volontaria dell'associazione ODV "Elia il Profeta" - gli anziani del nostro quartiere che abbiamo deciso di coinvolgere all' interno di un progetto dedicato a loro in varie attività volte alla socializzazione e (almeno per un giorno a settimana) all'abbandono della solitudine e della sedentarietá».

Il gruppo dei "Diversamente Giovani" ha prodotto diversi manufatti, realizzati con pazienza e maestria, che saranno proposti da loro stessi all'interno della mostra dell'artigianato.

PROGRAMMA
Il 29 e il 30 novembre è previsto l'evento "Mostra dell'artigianato e il coro natalizio". L'esposizione è visitabile sabato 29 novembre dalle 16.00 alle 20.00 e domenica 30 novembre dalle 9.00 alle 20.00 con rinfresco alle 16.00.

L'esibizione del coro è fissata per il 29 novembre alle 18.00 e il 30 novembre dopo la messa delle 10.00
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI