BALARM

HomeBalarm

Balarm magazine #27: in edicola il nuovo numero

Il nuovo numero di Balarm magazine #27 è nelle edicole di Palermo e Sicilia. Interviste, rubriche e personaggi, sempre in rigosorsa "chiave Balarm"

Balarm
La redazione
  • 31 maggio 2012

Il nuovo numero di Balarm magazine #27 è in vendita, al costo di 2 euro, nelle edicole e nelle principali librerie di Palermo e Mondello, negli aereporti Falcone Borsellino e Birgi (Trapani) e da questo numero anche nelle principali edicole siciliane; è possibile inoltre abbonarsi online, o scaricare la rivista in formato pdf. Clicca qui per la PRESENTAZIONE VIDEO.

"Orgoglio gay" è il titolo del nuovo Focus di Balarm: se “gioia è rivoluzione”, rivoluzione è mille colori. E allora, sotto lo stesso cielo, una raccolta di sfumature, introdotte da un intervento critico di Alessandro Rais: si sussegono le voci arcobaleno di artisti, professionisti e intellettuali. Il magazine è ricco di interviste, sebbene in rigorosa "chiave Balarm": a Giorgio Gori, che parla della sua controversa esperienza a Palermo.

A tu per tu con Eva Riccobono: la diva dal carattere umano che ci racconta di sè e della sua nuova avventura televisiva. E ancora, a Pasquale Scimeca, che ha dedicato il suo ultimo cortometraggio a Giovanni Falcone, scomparso nel '92, "Convitto Falcone". Il magistrato è anche protagonista dell’Intervista Impossibile, a firma di Francesco Massaro: un ricordo doveroso, a venti anni dall’anniversario della strage di Capaci.

C’è spazio anche per un botta e risposta dai toni sagaci con Davide Enia. Si va invece in libreria, con l’ultimo lavoro di Evelina Santangelo. Poi ancora, ampio spazio è dedicato al mondo dell’Università: “Istruzioni per l’uso” per il futuro, e una guida ai migliori atenei nazionali ed internazionali. La formazione è protagonista dell’intervista ad Roberto Lagalla, Rettore dell’ateneo di Palermo; libero spazio alle opinioni nei “tweet” a tema “L’Università che vorrei”: docenti e studenti propongono idee e speranze.

Un B/Icon frizzante, dedicato alla Coca-Cola (bevanda amata dei siciliani); B/Music, con il rock n’ roll dei Ballroom Kings; B/Art, che si fa in due, per una dedica a Piero Guccione e uno sguardo alle produzioni moderne; B/Food, con le ricette della tradizione; B/Project, con uno zoom sulla bioarchitettura, B/Charts con gli up & down di Fabio Console; B/Paper di Maurizio Carta; Politicamente di Pasquale Hamel; B/Design di Agnese Giglia; B/Gustibus di Letizia Mirabile; Rotocalcio di Wiliam Anselmo; Gli Incricchiati di Gianpiero Caldarella e l'oroscopo di Marco Amato. Come di consueto, infine, le pagine dedicate agli appuntamenti e i collage per un’informazione sempre più capillare, che naturalmente continua su www.balarm.it.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.