"La Domenica Favorita": senza auto per cultura e sport
Per cinque domeniche, a partire dal 26 marzo, il Parco della Favorita di Palermo torna pedonale per ospitare spettacoli e attività sportive, culturali e di divertimento

Il Parco della Favorita a Palermo
Oltre trenta associazioni ed enti, 15 aree tematiche tra sport, cultura e divertimento: è stata presentata venerdì 17 marzo, l'iniziativa "La Domenica Favorita". Si tratta di un protocollo d'intesa tra Comune di Palermo e un comitato organizzatore composto da decine di associazioni sportive, istituzioni e operatori tra cui il Fondo Ambiente Italiano, Legambiente, il Teatro Massimo e l'Orchestra sinfonica siciliana.
Le aree coinvolte saranno circa 400 ettari di parco (visualizza la mappa) con oltre 30 programmi che scandiranno l'intera giornata delle domeniche del 26 marzo, 9 e 23 aprile e infine 7 e 21 maggio. Si parte domenica 26 marzo, quando il parco cittadino si trasfomerà nel grande teatro a cielo aperto di un fittissimo palinsesto (visualizza il programma completo).
La cittadinanza sarà coinvolta in occasioni di incontro culturali, comprese le visite a tre siti di pregio del parco: villa Niscemi, museo Pitrè e Casina Cinese. Sono stati inseriti in programma concerti jazz a cura del Brass Group, spettacoli di danza, esibizioni equestri e cinofile, contest sportivi, escursioni naturalistiche e anche momenti di divertimento per i più piccoli tra cui la caccia al tesoro e uno spettacolo di magia, quest'ultimi a cura di Palermo baby planner e libreria Dudi.
In conferenza stampa è stato subito messo a fuoco il tema della mobilità: la Favorita resterà chiusa al traffico dalle ore 8.00 alle ore 14.00 ma la viabilità sarà garantita da tre bus navetta interni con 13 nuove fermate e un servizio che comprende i mezzi Amat con biglietto unico per raggiungere Mondello dal centro e viceversa che costeranno 1,80 euro e il taxi sharing. Inoltre saranno aperte cinque vie alternative per gli automobilisti.
Le aree coinvolte saranno circa 400 ettari di parco (visualizza la mappa) con oltre 30 programmi che scandiranno l'intera giornata delle domeniche del 26 marzo, 9 e 23 aprile e infine 7 e 21 maggio. Si parte domenica 26 marzo, quando il parco cittadino si trasfomerà nel grande teatro a cielo aperto di un fittissimo palinsesto (visualizza il programma completo).
La cittadinanza sarà coinvolta in occasioni di incontro culturali, comprese le visite a tre siti di pregio del parco: villa Niscemi, museo Pitrè e Casina Cinese. Sono stati inseriti in programma concerti jazz a cura del Brass Group, spettacoli di danza, esibizioni equestri e cinofile, contest sportivi, escursioni naturalistiche e anche momenti di divertimento per i più piccoli tra cui la caccia al tesoro e uno spettacolo di magia, quest'ultimi a cura di Palermo baby planner e libreria Dudi.
In conferenza stampa è stato subito messo a fuoco il tema della mobilità: la Favorita resterà chiusa al traffico dalle ore 8.00 alle ore 14.00 ma la viabilità sarà garantita da tre bus navetta interni con 13 nuove fermate e un servizio che comprende i mezzi Amat con biglietto unico per raggiungere Mondello dal centro e viceversa che costeranno 1,80 euro e il taxi sharing. Inoltre saranno aperte cinque vie alternative per gli automobilisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia