Addio Marcello: un malore improvviso spegne il fondatore della rivista "Cult"
Considerato all'unanimità un precursore Marcello Clausi ha fondato a Palermo la rivista "Cult" e avrebbe compiuto 48 anni a febbraio. I funerali martedì 10 ottobre
L'editore e giornalista Marcello Clausi
È morto a Palermo Marcello Clausi direttore e editore di Cult, patinata rivista di costume nota in tutta la Sicilia. Aveva 47 anni e lascia una moglie e tre figli. A spegnerlo è stato un infarto nella notte tra sabato e domenica (7 e 8 ottobre).
La sua carriera da giornalista inizia negli anni Ottanta al Giornale di Sicilia e negli anni Novanta il grande scoop: riesce a fotografare Al Pacino davanti al Teatro Massimo mentre interpreta Michael Corleone per "Il Padrino - parte terza". Ha sempre dedicato ampio spazio agli eventi cittadini: dai vernissage, agli happening pubblici fino ai compleanni e matrimoni privati.
La rivista "Cult" era un contenitore di tutto questo: un mensile letto e ambito al quale la maggior parte dei giovani giornalisti di Palermo e dintorni ha collaborato. Da poco era nato "Cult Travel", portale online dedicato ai viaggi.
La redazione di Balarm partecipa al cordoglio della famiglia e degli amici. I funerali saranno a Palermo, martedì 10 ottobre alle 10, alla chiesa di Santa Maria di Monserrato in piazza Croci.
La sua carriera da giornalista inizia negli anni Ottanta al Giornale di Sicilia e negli anni Novanta il grande scoop: riesce a fotografare Al Pacino davanti al Teatro Massimo mentre interpreta Michael Corleone per "Il Padrino - parte terza". Ha sempre dedicato ampio spazio agli eventi cittadini: dai vernissage, agli happening pubblici fino ai compleanni e matrimoni privati.
La rivista "Cult" era un contenitore di tutto questo: un mensile letto e ambito al quale la maggior parte dei giovani giornalisti di Palermo e dintorni ha collaborato. Da poco era nato "Cult Travel", portale online dedicato ai viaggi.
La redazione di Balarm partecipa al cordoglio della famiglia e degli amici. I funerali saranno a Palermo, martedì 10 ottobre alle 10, alla chiesa di Santa Maria di Monserrato in piazza Croci.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.033 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.381 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




