Prima volta a Palermo: il campionato italiano di beach volley arriva a Mondello
Per la prima volta Mondello ospita il campionato italiano di beach volley: dal 21 al 23 luglio le gare, maschili e femminili, si disputeranno sulla spiaggia di Palermo
Occhi puntati sullo sport, occhi puntati sul gioco di squadra e sui risultati: da venerdì 21 a domenica 23 luglio Mondello si trasforma in una vera e propria cittadella dello sport per accogliere la terza tappa dei Campionati Italiani Assoluti di Beach Volley maschili e femminili, che per la prima volta sbarcano sulla spiaggia di Palermo.
La tappa, organizzata dalla Fipav e da SBS Sea Beach Sport, Mondello Italo Belga e Visiva, si articolerà in diverse gare che si svolgeranno nell’arena dell'Antico Stabilimento Balneare con quattro campi: i due principali sulla spiaggia Euroyachting Sport e i due secondari nell’area della Hello Beach poco distante.
Nei tre giorni delle gare sono previsti anche tanti eventi collaterali (visualizza il programma), tra fitness sulle pedane della Hello Beach, musica e spettacoli che la faranno da padrone nel villaggio attrezzato che sta nascendo di fronte all’Antico Stabilimento e che ospiterà stand commerciali e gastronomici.
A darsi battaglia saranno trentadue coppie con la formula "a doppia eliminazione", secondo le norme della FIVB (Federazione Internazionale): tabellone a sedici coppie, sia nel maschile che nel femminile, di cui nove già ammesse nel main draw, in base all'attuale classifica dopo le prime due tappe, una wild card e sei coppie che arriveranno dal tabellone di qualificazione.
Una volta rimaste due coppie nel tabellone dei vincenti e due coppie in quello dei perdenti, si disputeranno le semifinali che daranno l’accesso alle finali terzo e quarto posto e primo e secondo posto. Il montepremi per la tappa di Mondello è di 15.000 euro, e sono attesi i più importanti campioni del momento.
Dopo Vieste e Cervia, Mondello è stata scelta come una delle location più belle per lo svolgimento delle gare. Seguiranno Casal Velino, Caorle, dove si terrà la Coppa Italia e Catania, dove si terrà la finale.
RGS è la radio ufficiale del torneo. La manifestazione sarà seguita via social con aggiornamenti quotidiani live sui canali social della Federvolley.
La tappa, organizzata dalla Fipav e da SBS Sea Beach Sport, Mondello Italo Belga e Visiva, si articolerà in diverse gare che si svolgeranno nell’arena dell'Antico Stabilimento Balneare con quattro campi: i due principali sulla spiaggia Euroyachting Sport e i due secondari nell’area della Hello Beach poco distante.
Nei tre giorni delle gare sono previsti anche tanti eventi collaterali (visualizza il programma), tra fitness sulle pedane della Hello Beach, musica e spettacoli che la faranno da padrone nel villaggio attrezzato che sta nascendo di fronte all’Antico Stabilimento e che ospiterà stand commerciali e gastronomici.
A darsi battaglia saranno trentadue coppie con la formula "a doppia eliminazione", secondo le norme della FIVB (Federazione Internazionale): tabellone a sedici coppie, sia nel maschile che nel femminile, di cui nove già ammesse nel main draw, in base all'attuale classifica dopo le prime due tappe, una wild card e sei coppie che arriveranno dal tabellone di qualificazione.
Una volta rimaste due coppie nel tabellone dei vincenti e due coppie in quello dei perdenti, si disputeranno le semifinali che daranno l’accesso alle finali terzo e quarto posto e primo e secondo posto. Il montepremi per la tappa di Mondello è di 15.000 euro, e sono attesi i più importanti campioni del momento.
Dopo Vieste e Cervia, Mondello è stata scelta come una delle location più belle per lo svolgimento delle gare. Seguiranno Casal Velino, Caorle, dove si terrà la Coppa Italia e Catania, dove si terrà la finale.
RGS è la radio ufficiale del torneo. La manifestazione sarà seguita via social con aggiornamenti quotidiani live sui canali social della Federvolley.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.244 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.184 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




