Collettiva "Resurrectio": opere all'Ospedale Civico e alla Galleria Studio 71 di Palermo

Particolare di un'opera di Martin Emschermann
Viene inaugurata giovedì 27 giugno alle 18.30 presso la Hall del Nuovo Polo Oncologico dell'Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, al Padiglione 24, la mostra collettiva dal titolo "Resurrectio".
Curata da Vinny Scorsone, dopo essere stata esposta presso la chiesa ipogea della Madonna della Provvidenza in San Giuseppe dei Teatini a Palermo, la mostra giunge al secondo appuntamento cittadino e per l'occasione si sdoppia coinvolgendo due zone e due realtà distinte all'interno della città di Palermo: il Nuovo Polo Oncologico dell’Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo e la Galleria Studio 71.
L'esposizione, che vuole riportare l'attenzione sullìarte sacra, varca le porte di un luogo in cui sofferenza e speranza si mescolano. Resurrezione, quindi, come riscatto dalla malattia e dal dolore.
Altra sede espositiva è la Galleria Studio 71, luogo canonico deputato all'arte in cui meditare e riflettere.
Quello che gli artisti hanno realizzato, per questa mostra, è stato un lavoro di introspezione "religiosa", una rilettura delle sacre scritture, una rielaborazione dell'iconografia classica, una riflessione attenta sul ciò che c'è di spirituale nel corpo e ciò che rimane di materiale nello spirito.
Nata da un'idea di Tiziana Viola-Massa e dal suo confronto con Cosimo Scordato, l'esposizione vede la partecipazione di diciotto artisti: Antonella Affronti, Alessandro Bronzini, Camilla Di Bella Vecchi, Giuseppa D'Agostino, Orazio Garofalo, Enrico Meo, Nico Nardomarino, Giuseppina Riggi, Pietro Taormina, Tiziana Viola-Massa, Antonino Amato, Vittorio Ballato, Martin Emschermann, Juan Esperanza, Roberto Fontana, Orazio Garofalo, Alessandro Monti, Alessandra Roccasalva, Turi Sottile.
La mostra è visitabile fino al 6 luglio con i seguenti orari: Nuovo Polo Oncologico Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli, sempre aperto; Galleria Studio 71, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 18.30.
Curata da Vinny Scorsone, dopo essere stata esposta presso la chiesa ipogea della Madonna della Provvidenza in San Giuseppe dei Teatini a Palermo, la mostra giunge al secondo appuntamento cittadino e per l'occasione si sdoppia coinvolgendo due zone e due realtà distinte all'interno della città di Palermo: il Nuovo Polo Oncologico dell’Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo e la Galleria Studio 71.
L'esposizione, che vuole riportare l'attenzione sullìarte sacra, varca le porte di un luogo in cui sofferenza e speranza si mescolano. Resurrezione, quindi, come riscatto dalla malattia e dal dolore.
Altra sede espositiva è la Galleria Studio 71, luogo canonico deputato all'arte in cui meditare e riflettere.
Quello che gli artisti hanno realizzato, per questa mostra, è stato un lavoro di introspezione "religiosa", una rilettura delle sacre scritture, una rielaborazione dell'iconografia classica, una riflessione attenta sul ciò che c'è di spirituale nel corpo e ciò che rimane di materiale nello spirito.
Nata da un'idea di Tiziana Viola-Massa e dal suo confronto con Cosimo Scordato, l'esposizione vede la partecipazione di diciotto artisti: Antonella Affronti, Alessandro Bronzini, Camilla Di Bella Vecchi, Giuseppa D'Agostino, Orazio Garofalo, Enrico Meo, Nico Nardomarino, Giuseppina Riggi, Pietro Taormina, Tiziana Viola-Massa, Antonino Amato, Vittorio Ballato, Martin Emschermann, Juan Esperanza, Roberto Fontana, Orazio Garofalo, Alessandro Monti, Alessandra Roccasalva, Turi Sottile.
La mostra è visitabile fino al 6 luglio con i seguenti orari: Nuovo Polo Oncologico Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli, sempre aperto; Galleria Studio 71, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio