Una Cattedrale sotto le stelle: luci e musica a Cefalù per la "Notte Bianca Unesco"
Il duomo di Cefalù
Visitare la Cattedrale di Cefalù, scoprire le sue meraviglie e, al contempo, godere di buona musica: sabato 10 marzo a partire dalle ore 19 sono in programma gli eventi della "Notte Bianca Unesco".
La Cattedrale sarà visitabile fino alle ore 21, e alle ore 20 è in programma un concerto di musica sacra con brani di D’Angelo, Mozart, Gounod, Caccini, Frisina, Lorenc.
In scena il coro "Maria Elisa Di Fatta" dell’associazione Siciliana Musica per l'Uomo, diretto daI compositore lldebrando D’Angelo, con la cantante Ester Stimolo accompagnata al piano da Liana D’Angelo.
La Cattedrale sarà visitabile fino alle ore 21, e alle ore 20 è in programma un concerto di musica sacra con brani di D’Angelo, Mozart, Gounod, Caccini, Frisina, Lorenc.
In scena il coro "Maria Elisa Di Fatta" dell’associazione Siciliana Musica per l'Uomo, diretto daI compositore lldebrando D’Angelo, con la cantante Ester Stimolo accompagnata al piano da Liana D’Angelo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.344 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.941 letture 64 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
666 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




