Il piano di Gilda Buttà e le musiche di Gershwin e Morricone al teatro antico di Catania

Ennio Morricone
Per la rassegna Anfiteatro Sicilia (visualizza articolo di approfondimento), al Teatro greco di Catania va in scena la pianista e compositrice Gilda Buttà, sabato 19 agosto alle ore 21.
L'artista si esibirà sulle musiche di George Gershwin ed Ennio Morricone con il suo pianoforte per il cartellone Anfiteatro Sicilia (visualizza articolo di approfondimento).
Nata a Patti, Gilda Buttà svolge gli studi musicali al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, diplomandosi a soli sedici anni. Vincitrice di vari concorsi pianistici a livello nazionale fin da giovanissima, nel 1976 vince il premio Franz Liszt ed inizia un'intensa attività concertistica, tenendo concerti in Europa ed in Asia.
Collabora con Ennio Morricone, con cui ha inciso colonne sonore (su tutte "La leggenda del pianista sull'oceano") e altre composizioni.
L'artista si esibirà sulle musiche di George Gershwin ed Ennio Morricone con il suo pianoforte per il cartellone Anfiteatro Sicilia (visualizza articolo di approfondimento).
Nata a Patti, Gilda Buttà svolge gli studi musicali al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, diplomandosi a soli sedici anni. Vincitrice di vari concorsi pianistici a livello nazionale fin da giovanissima, nel 1976 vince il premio Franz Liszt ed inizia un'intensa attività concertistica, tenendo concerti in Europa ed in Asia.
Collabora con Ennio Morricone, con cui ha inciso colonne sonore (su tutte "La leggenda del pianista sull'oceano") e altre composizioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri