Un weekend di cultura a Palermo: le visite a Palazzo Steri, Museo Salinas e Museo Riso

Il soffitto della sala dei baroni di Palazzo Chiaramonte Steri
Palazzo Steri
Questo fine settimana riapre la "camera ipogeica", che di solito non fa parte del circuito di visita, che è possibile visitare insieme alla straordinaria Sala dei Baroni con il soffitto restaurato, la Vucciria di Guttuso, le carceri della Santa Inquisizione spagnola con i graffiti dei prigionieri, e la Sala delle Armi, dove da pochi giorni sono esposti i reperti (finora conservati al Salinas) ritrovati nel 1973 durante una delle prime campagne di scavo.
Orari: dalle ore 15.00 alle 20.00 (da lunedì a venerdì), dalle 10.00 alle 20.00 (sabato e domenica)
Costo biglietto: 8 euro (intero), 5 euro (ridotto), 12 euro (visita guidata con ingresso alle 12.30)
Museo archeologico Aantonino Salinas
Se invece si vuole visitare una delle collezioni più importanti del Mediterraneo - con pezzi straordinari tra cui la famosa Pietra di Palermo con il lungo elenco di nomi dei faraoni - bisogna raggiungere proprio il Museo archeologico Salinas, nel cuore della città. La bellissima Sala delle Metope sabato alle 18.15 ospita un incontro con la scrittrice Carola Susani, pronta a raccontare la "sua" Penelope; è un nuovo appuntamento di "Woman in love".
Orari: dalle ore 9.00 alle 18.00 (da martedì a sabato) e dalle 9 alle 13.30 (domenica)
Costo biglietto: 6 euro
Aperitivo letterario (calice di vino e tagliere eccellenze a km 0): 8 euro
Sabato e domenica mattina: colazione + ingresso 8 euro
Museo d'arte contemporanea Riso
Oltre alla collezione permanente, si può visitare la collettiva "WAAG. We Are All Greeks!", che vede coinvolte la Sicilia e la Grecia in un unico progetto artistico che è partito da Salonicco. La mostra, dedicata al bicentenario della lotta greca per l'indipendenza, è curata da Francesco Piazza che l’ha ideata con Vassilis Karampatsas. Espongono 15 artisti italiani e greci di ultima generazione.
Orari: dalle ore 9.00 alle 18.30 (da martedì a sabato) e dalle 9.00 alle 13.00 (domenica)
Costo biglietto: 6 euro
CoopCulture ha lanciato un biglietto combinato che permette di visitare Palazzo Chiaromonte Steri, il Museo archeologico Salinas e l'Orto Botanico con un unico tagliando (dal costo di 15 euro), che comprende anche due app per scoprire i segreti dell'Orto e del Museo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri