"Da Porta Nuova a Porta Felice: una passeggiata lungo tutto il Cassaro

Un tratto del Cassaro a Palermo
Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, si svolge la passeggiata "Da Porta Nuova a Porta Felice: ecco il Cassaro".
L'appuntamento è davanti Porta Nuova: nel percorso si percorreranno corso Vittorio Emanuele, la più antica strada della città, la "proto-strada" di Palermo, con le sue viuzze di impianto fenicio; il Cassaro, ricco di storia, bellezze e miserie della "capitale" della Sicilia.
E ancora la sua cattedrale, deturpata nella sua bellezza da un architetto fin troppo naif per i suoi tempi e l'incrocio delle strade, il teatro del Sole, vicino al quale si incastona un gioiello del marmo di Carrara più puro, la fontana Pretoria. Ma anche San Giuseppe dei Teatini, piazza Bologni e il museo diocesano.
L'appuntamento è davanti Porta Nuova: nel percorso si percorreranno corso Vittorio Emanuele, la più antica strada della città, la "proto-strada" di Palermo, con le sue viuzze di impianto fenicio; il Cassaro, ricco di storia, bellezze e miserie della "capitale" della Sicilia.
E ancora la sua cattedrale, deturpata nella sua bellezza da un architetto fin troppo naif per i suoi tempi e l'incrocio delle strade, il teatro del Sole, vicino al quale si incastona un gioiello del marmo di Carrara più puro, la fontana Pretoria. Ma anche San Giuseppe dei Teatini, piazza Bologni e il museo diocesano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi