SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Come comunicare bene in rete? A Palermo un corso per scoprire strategie e metodi
L'obiettivo della comunicazione digitale è coinvolgere il pubblico: lo spiegano il docente universitario Luca Garosi e la giornalista e docente dello IUSVE Mariagrazia Villa
Creare contenuti apprezzati, che generano interazioni, like e commenti, permette di affermarsi in un mondo sempre più social e al Punto Flaccovio, in via Federico Garcia Lorca 5 a Palermo, arriva un corso che permette di essere consapevoli delle potenzialità che abbiamo a disposizione.
Il corso, in programma sabato 5 maggio (leggi il programma) parte da una premessa già nota ai più: l'obiettivo finale della comunicazione digitale è quello di coinvolgere il pubblico.
Grazie a due docenti altamente qualificati, il giornalista Rai e docente universitario Luca Garosi e alla giornalista e docente dello IUSVE Mariagrazia Villa, si parlerà di parole, immagini, video e audio.
Qualsiasi sia il contenuto, l'importante è che alla base ci sia qualcosa che possa piacere e intrigare l'utente a cui è destinato, che crei la condivisione o che determini un'arricchimento tramite commenti.
Proprio per questo, se si vuole usare il web strategicamente, in maniera vincente, è necessario tenere seguire attentamente un piano di comunicazione digitale.
DI questo si parlerà durante "Come avere successo comunicando bene in Rete – Strategie e metodi per produrre contenuti che gli utenti adorano e condividono", organizzato da Dario Flaccovio Editore
Rivolto a chiunque comunichi in Rete (professionisti, imprenditori, docenti, studenti e chi più ne ha più ne metta), il corso spiega come distinguersi creando contenuti originali: da articoli che usano parole chiave per attrarre il pubblico a cui ci si rivolge a immagini accattivanti, che catturano l'attenzione.
Il corso, a pagamento, si svolge dalle 9.30 alle 13.30 e per partecipare è necessaria la prenotazione. Per informazioni dettagliate su costi e programma è possibile consultare il sito web di Dario Flaccovio Editore.
Il corso, in programma sabato 5 maggio (leggi il programma) parte da una premessa già nota ai più: l'obiettivo finale della comunicazione digitale è quello di coinvolgere il pubblico.
Grazie a due docenti altamente qualificati, il giornalista Rai e docente universitario Luca Garosi e alla giornalista e docente dello IUSVE Mariagrazia Villa, si parlerà di parole, immagini, video e audio.
Qualsiasi sia il contenuto, l'importante è che alla base ci sia qualcosa che possa piacere e intrigare l'utente a cui è destinato, che crei la condivisione o che determini un'arricchimento tramite commenti.
Proprio per questo, se si vuole usare il web strategicamente, in maniera vincente, è necessario tenere seguire attentamente un piano di comunicazione digitale.
DI questo si parlerà durante "Come avere successo comunicando bene in Rete – Strategie e metodi per produrre contenuti che gli utenti adorano e condividono", organizzato da Dario Flaccovio Editore
Rivolto a chiunque comunichi in Rete (professionisti, imprenditori, docenti, studenti e chi più ne ha più ne metta), il corso spiega come distinguersi creando contenuti originali: da articoli che usano parole chiave per attrarre il pubblico a cui ci si rivolge a immagini accattivanti, che catturano l'attenzione.
Il corso, a pagamento, si svolge dalle 9.30 alle 13.30 e per partecipare è necessaria la prenotazione. Per informazioni dettagliate su costi e programma è possibile consultare il sito web di Dario Flaccovio Editore.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.664 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.414 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




