GREEN E SOCIALE
Diventa produttore di super food: a Palermo il corso gratuito del centro "Danilo Dolci"
Diventare un produttore certificato di super food è possibile grazie al corso di formazione organizzato dal centro per lo sviluppo creativo "Danilo Dolci", in programma da sabato 22 giugno fino a sabato 27 luglio in vari luoghi in provincia di Palermo.
Il corso è rivolto a produttori, studenti di Agraria o a chiunque sia interessato a produrre erbe aromatiche ed officinali. I formatori del corso sono Ambrogio Vario e Francesco Di Lorenzo, due esperti innovatori dell’agricoltura sostenibile in Sicilia.
Tra gli argomenti del corso: produrre, raccogliere e processare le erbe aromatiche e medicinali; commercializzare con successo i prodotti e internazionalizzare la propria azienda agricola; nuovi media e marketing delle piante aromatiche ed officinali.
Alla fine del corso verrà rilasciata una certificazione europea dall’Istituto Nazionale per l’Agricoltura DEMETRA. Per partecipare scrivere una mail a dario.ferrante@danilodolci.org entro giovedì 20 giugno.
Il corso è rivolto a produttori, studenti di Agraria o a chiunque sia interessato a produrre erbe aromatiche ed officinali. I formatori del corso sono Ambrogio Vario e Francesco Di Lorenzo, due esperti innovatori dell’agricoltura sostenibile in Sicilia.
Tra gli argomenti del corso: produrre, raccogliere e processare le erbe aromatiche e medicinali; commercializzare con successo i prodotti e internazionalizzare la propria azienda agricola; nuovi media e marketing delle piante aromatiche ed officinali.
Alla fine del corso verrà rilasciata una certificazione europea dall’Istituto Nazionale per l’Agricoltura DEMETRA. Per partecipare scrivere una mail a dario.ferrante@danilodolci.org entro giovedì 20 giugno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio