CIBO E CUCINA
"Il percorso del chicco di grano": un laboratorio multisensoriale a Palermo
L’associazione Coltivare Bio Naturale, con sede in via Giuseppe Pitrè 191Q a Palermo, organizza un progetto intitolato "Il percorso del chicco di grano" con l’obiettivo di rendere consumatori consapevoli i soggetti a cui si rivolge.
Nel percorso multisensoriale in più tappe messo a punto dall’associazione, i partecipanti verranno seguiti e resi partecipi in una esperienza capace di sensibilizzarli nell’essere attivi e consapevoli nel loro ruolo di consumatori.
Il corso si articola da dicembre a giugno: il primo incontro è in programma domenica 9 dicembre. Per maggiori informazioni e modalità d'iscrizione inviare una mail a luigirotondo88@gmail.com.
Nel percorso multisensoriale in più tappe messo a punto dall’associazione, i partecipanti verranno seguiti e resi partecipi in una esperienza capace di sensibilizzarli nell’essere attivi e consapevoli nel loro ruolo di consumatori.
Il corso si articola da dicembre a giugno: il primo incontro è in programma domenica 9 dicembre. Per maggiori informazioni e modalità d'iscrizione inviare una mail a luigirotondo88@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"