SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Le strategie (e i trucchetti) del web: il corso di "Social Media Marketing" a Palermo
Promuovere il proprio business, farsi conoscere, diventare virali: tutto passa per il web, per questo conoscere le strategie giuste è sempre più importante
Comunicare in modo professionale sul web e adottare una strategia vincente di social media marketing è fondamentale per promuovere se stessi o la propria azienda e per riuscire ad applicare tutti i trucchi del web marketing 2.0 arriva a Palermo il corso di "Social Media Marketing", che si svolge a Palermo nella sede di Tivitti - Web e Comunicazione, in via XX Settembre 53.
Si tratta di un percorso che mostra come generare visibilità sui social e spiega anche una serie di tecniche che aiutano l'azienda a farsi conoscere e a relazionarsi con i clienti (visualizza il programma completo).
Il corso, che avrà inizio sabato 5 maggio, è tenuto da Pierluigi Emmulo, fondatore di Communication Village e consulente nel campo della comunicazione, Mauro La Mantia e Valeria Mannino, fondatori di Tivitti ed esperti di strategie di comunicazione integrata d'impresa.
Durante gli incontri si discuterà di una serie di argomenti che vanno dalla costruzione del proprio profilo e della propria identità digitale fino alle tecniche per individuare le aree calde del web 2.0 e dei social network.
Possono partecipare diplomati e laureati in cerca di occupazione e tutti coloro che desiderano acquisire competenze vincenti, così come piccoli imprenditori che vogliono utilizzare il marketing web 2.0 e manager e responsabili marketing di grandi aziende che vogliono accrescere la comunicazione d’impresa.
Il corso, che è a pagamento, sarà di 30 ore suddiviso in 5 giorni (6 ore al giorno). Saranno attivate due classi distinte, una il sabato e l’altra il lunedì e ogni corsista potrà scegliere a quale classe iscriversi.
La classe del sabato si tiene il 5, il 12, il 19, il 26 maggio e il 9 giugno, mentre per quanto riguarda classe del lunedì le lezioni si svolgono il 7, il 14, il 21, il 28 maggio e il 4 giugno. Entrambe le classiche sono rivolte a un massimo di 30 partecipanti e si svolgono dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, con un'ora (dalle 13 alle 14) per la pausa pranzo.
Al termine del corso sarà consegnato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione, rilasciato dalle aziende promotrici del corso, ed l materiale didattico in formato digitale.
Per maggiori informazioni, chiarimenti e prenotazioni è possibile consultare la pagina web del corso di "Social Media Marketing", o telefonare al numero 091.589501.
Si tratta di un percorso che mostra come generare visibilità sui social e spiega anche una serie di tecniche che aiutano l'azienda a farsi conoscere e a relazionarsi con i clienti (visualizza il programma completo).
Il corso, che avrà inizio sabato 5 maggio, è tenuto da Pierluigi Emmulo, fondatore di Communication Village e consulente nel campo della comunicazione, Mauro La Mantia e Valeria Mannino, fondatori di Tivitti ed esperti di strategie di comunicazione integrata d'impresa.
Durante gli incontri si discuterà di una serie di argomenti che vanno dalla costruzione del proprio profilo e della propria identità digitale fino alle tecniche per individuare le aree calde del web 2.0 e dei social network.
Possono partecipare diplomati e laureati in cerca di occupazione e tutti coloro che desiderano acquisire competenze vincenti, così come piccoli imprenditori che vogliono utilizzare il marketing web 2.0 e manager e responsabili marketing di grandi aziende che vogliono accrescere la comunicazione d’impresa.
Il corso, che è a pagamento, sarà di 30 ore suddiviso in 5 giorni (6 ore al giorno). Saranno attivate due classi distinte, una il sabato e l’altra il lunedì e ogni corsista potrà scegliere a quale classe iscriversi.
La classe del sabato si tiene il 5, il 12, il 19, il 26 maggio e il 9 giugno, mentre per quanto riguarda classe del lunedì le lezioni si svolgono il 7, il 14, il 21, il 28 maggio e il 4 giugno. Entrambe le classiche sono rivolte a un massimo di 30 partecipanti e si svolgono dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, con un'ora (dalle 13 alle 14) per la pausa pranzo.
Al termine del corso sarà consegnato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione, rilasciato dalle aziende promotrici del corso, ed l materiale didattico in formato digitale.
Per maggiori informazioni, chiarimenti e prenotazioni è possibile consultare la pagina web del corso di "Social Media Marketing", o telefonare al numero 091.589501.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.406 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




