ATTUALITÀ

HomeAttualità

All'Università un mosaico per i caduti di mafia

In viale delle Scienze un grande mosaico dedicato ai caduti contro la mafia, lanciata dall’associazione Muovi Palermo e sposata dall’Università di Palermo

Balarm
La redazione
  • 6 febbraio 2012

Un grande mosaico con i volti e i nomi dei caduti contro la mafia in viale delle Scienze. L’iniziativa "Frammenti di memoria", lanciata dall’associazione Muovi Palermo e sposata dall’Università di Palermo, segue di qualche mese quella già realizzata davanti al Palazzo di Giustizia della città. Il progetto vuole rendere omaggio a poliziotti, magistrati, professionisti uccisi rendendo concreto il loro ricordo attraverso una serie di luoghi della memoria. Il grande mosaico è stato inaugurato lunedì 6 febbraio alle 12 davanti all’edificio 19 (Polididattico) della cittadella universitaria dal rettore Roberto Lagalla, dal presidente di Confindustria Palermo Alessandro Albanese e dall’architetto di “Muovi Palermo” Danilo Maniscalco.

Questo secondo mosaico è dedicato all'86esimo anniversario dalla nascita del giornalista Mario Francese, ucciso dalla mafia il 26 gennaio del 1979. «Questo è un monito indispensabile per i giovani ai quali dobbiamo guardare - ha detto Lagalla - non solo per l'erogazione dell'offerta formativa, ma anche per ricordare i migliori esempi che li hanno preceduti».

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

LE FOTO PIÚ VISTE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.