Arteterapia e nuovi servizi: si colora il pronto soccorso pediatrico del Cervello
Nuovo volto per il pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Cervello di Palermo: le sale d'attesa si colorano e diventano luoghi dove i bambini vengono assistiti e intrattenuti
Quando immaginiamo il pronto soccorso le associazioni immediate sono quelle con il malcontento e l'angoscia. Eppure a Palermo esistono delle eccezioni, come il pronto soccorso pediatrico dell'Ospedale Cervello.
Per favorire un clima sereno la struttura diretta dalla dottoressa Patrizia Ajovalasit ha avviato l'arteterapia, affidata ad una psicologa specializzata che attraverso i lavori artistici manuali favorisce il processo creativo del piccolo paziente, aiutandolo a
superare il disagio o il trauma dell’ospedalizzazione.
Ma non solo: grazie al personale impiegato in tre aree (attesa, area interna e Obi) le tempistiche si sono ridotte, con un tempo di attesa medio di 40,03 minuti e di permanenza in area pronto soccorso di 83,29 minuti.
L'arteterapia è solo l'ultima delle novità riguardanti il pronto soccorso, che ad agosto aveva già avviato l'ambulatorio infermieristico, servizio aperto al territorio per i prelievi ai bambini, per la rimozione dei punti di sutura e le medicazioni e che ha aperto all'esterno anche l'ambulatorio di neuropsichiatria infantile e medicina del sonno in età evolutiva, l’unico della Sicilia Occidentale.
Per favorire un clima sereno la struttura diretta dalla dottoressa Patrizia Ajovalasit ha avviato l'arteterapia, affidata ad una psicologa specializzata che attraverso i lavori artistici manuali favorisce il processo creativo del piccolo paziente, aiutandolo a
superare il disagio o il trauma dell’ospedalizzazione.
Ma non solo: grazie al personale impiegato in tre aree (attesa, area interna e Obi) le tempistiche si sono ridotte, con un tempo di attesa medio di 40,03 minuti e di permanenza in area pronto soccorso di 83,29 minuti.
L'arteterapia è solo l'ultima delle novità riguardanti il pronto soccorso, che ad agosto aveva già avviato l'ambulatorio infermieristico, servizio aperto al territorio per i prelievi ai bambini, per la rimozione dei punti di sutura e le medicazioni e che ha aperto all'esterno anche l'ambulatorio di neuropsichiatria infantile e medicina del sonno in età evolutiva, l’unico della Sicilia Occidentale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Sono le sette meraviglie di Sicilia: ecco le spiagge (bianche) che devi vedere
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"