ARTE E ARCHITETTURA
"Ceres4 Art Tour": tra Urban Art e New Pop
Per il Ceres4 Art Tour una mostra che coinvolge artisti emergenti italiani, principalmente provenienti dalle correnti Urban Art e New Pop
La giovane arte unisce l’Italia in un percorso a tappe che attraversa le regioni partendo da Milano, giù fino al capoluogo siciliano. Si tratta dell’iniziativa Ceres4 Art Tour, mostra itinerante di arte inaugurata a Prato giovedì 15 aprile che tocca 15 locali appositamente scelti e indicati nel sito Ceres.com. A Palermo l’appuntamento con l’iniziativa, arrivata alla quarta edizione, è fissato per domenica 25 aprile a partire dalle 19 al Reloj (via Pasquale Calvi 5, Palermo) e solo per quella sera, che ospiterà, oltre una selezione di lavori, per lo più legati all'Urban Art e al New Pop, di giovani artisti (tra cui il lavoro di Andy, il tastierista dei Bluvertigo), una proiezione di video ispirati alle opere e performance live di street artist, chiamati a decorare la sagoma della bottiglia Ceres alta 1,5 metri.
L’idea è quella di stimolare la creatività e le giovani energie selezionando artisti provenienti da tutta Italia, uniti sotto il segno della celebre bionda doppio malto; ciascuno infatti è stato invitato a interpretare il prodotto in modo autonomo, secondo la propria personalità. Così anche quest’anno si rinnova l’appuntamento in una manifestazione che unisce appunto arte, musica, ritmo e colore e insieme 14 opere, già diventate parte della collezione Ceres.
L’allegria e il colore che ricordano la birra si spostano nelle opere dei venti artisti coinvolti caratterizzate da nuance accese, stilizzazione e freschezza proprie della urban art e del neo pop, in linea con l’idea di una atmosfera frizzante. Parallelamente alle altre iniziative la Ceres propone “Art Edition”, con l’intento di selezionare l’opera più vicina allo spirito della bionda e chiamata a vestire una bottiglia di edizione limitata; per gli artisti la possibilità di confrontarsi con un oggetto nuovo e stimolante. La mostra itinerante riparte il giorno seguente per essere a Catania mercoledì 28, poi a Roma venerdì 7 maggio.
L’idea è quella di stimolare la creatività e le giovani energie selezionando artisti provenienti da tutta Italia, uniti sotto il segno della celebre bionda doppio malto; ciascuno infatti è stato invitato a interpretare il prodotto in modo autonomo, secondo la propria personalità. Così anche quest’anno si rinnova l’appuntamento in una manifestazione che unisce appunto arte, musica, ritmo e colore e insieme 14 opere, già diventate parte della collezione Ceres.
L’allegria e il colore che ricordano la birra si spostano nelle opere dei venti artisti coinvolti caratterizzate da nuance accese, stilizzazione e freschezza proprie della urban art e del neo pop, in linea con l’idea di una atmosfera frizzante. Parallelamente alle altre iniziative la Ceres propone “Art Edition”, con l’intento di selezionare l’opera più vicina allo spirito della bionda e chiamata a vestire una bottiglia di edizione limitata; per gli artisti la possibilità di confrontarsi con un oggetto nuovo e stimolante. La mostra itinerante riparte il giorno seguente per essere a Catania mercoledì 28, poi a Roma venerdì 7 maggio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere
8.037 di Federica Puglisi










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




