ARTE E ARCHITETTURA

HomeCulturaArte e architettura

Figure e stilemi del '900: le opere di Bazan a Marsala

"Alessandro Bazan. Divagante" è la mostra allestita al Convento del Carmine di Marsala che raccoglie le opere di Alessandro Bazan, in cortocircuiti tra cultura alta e bassa

Balarm
La redazione
  • 14 luglio 2016

Continui cortocircuiti tra cultura alta e bassa fra figure e stilemi del Novecento: sono questi i temi predominanti della mostra "Alessandro Bazan. Divagante" ospitata al Convento del Carmine di Marsala.

La mostra, curata da Sergio Troisi e organizzata dall'Ente Mostra di Pittura "Città di Marsala", è aperta al pubblico fino al prossimo 16 ottobre ed è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 19.00 alle 21.00.

La mostra è chiusa tutti i lunedì, compreso quello di Ferragosto. Il biglietto intero è pari a 3 euro mentre l'ingresso è gratuito per studenti, disabili e over 65. Per informazioni è possibile visitare il sito della Pinacoteca di Marsala.

Nelle sale del Convento del Carmine sono esposte circa 35 opere di Bazan, realizzate dal 1999 ad oggi: una prima sostanziosa antologica, che include numerosi inediti e documenta oltre quindici anni di attività di uno degli interpreti di rilievo della pittura italiana contemporanea ed esponente della cosiddetta Scuola di Palermo.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

LE FOTO PIÚ VISTE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.