ARTE E ARCHITETTURA
Palazzo Branciforte ospita i dipinti di Antonino Leto
Nella ricorrenza del centesimo anniversario della sua morte, la Fondazione Sicilia dedica ad Antonio Leto un percorso suggestivo, composto da tredici dipinti
Uno spaccato sulla produzione e la vita di Antonino Leto, pittore verista siciliano, è ospitato a Palazzo Branciforte fino al 29 settembre (da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 19.30). Nella ricorrenza del centesimo anniversario della sua morte, la Fondazione Sicilia dedica all’artista un percorso suggestivo, composto da tredici dipinti.
Accompagnano le opere una selezione di documenti bibliografici e d’archivio, che vanno a completare la visione d'insieme dell'artista e il suo percorso di crescita artistico e personale. I dipinti di Antonino Leto selezionati per la mostra sono infatti l'emblema della sua evoluzione: da "Lo stabilimento enologico Florio a Marsale", uno dei primi lavori -ancora prettamente vedutista - si passa a "Scena Agreste" e "L'ultimo tacchino" dipinti realizzati dopo la permanenza a Napoli e a Firenze, dove è evidente l'influenza macchiaiola.
Non mancano inoltre esempi di sperimentazione, come "La Fanciullezza di Zeus", quadro dal soggetto mitologico lontano dalla solita produzione dell'artista. Presenti anche le opere degli anni Ottanta e del periodo caprese, dove la bellezza del paesaggio è rappresentata con massima forza espressiva. Il percorso culmina nel famoso "La mattanza a Favignana", uno dei quadri più significativi e apprezzati dell'artista.
I biglietti della mostra, acquistabili presso la biglietteria di Palazzo Branciforte, hanno un costo di 7 euro (intero), 5 euro (ridotto over 65 e gruppi di minimo 15 persone), gratuito per scuole e minori di 18 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 091.60720203 o 091.8887767 o inviare una mail a info@fondazionesicilia.it o info@palazzobranciforte.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Le meraviglie della Sicilia (low cost): 10 mete estive che proprio non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Le 10 piscine naturali più belle in Sicilia: il tour che quest'estate non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere