ARTE E ARCHITETTURA
Palazzo Ziino: foto di "Geografie e storie di transizioni"
Migrazione, nomadismo sociale, conflitto, integrazione: a Palazzo Ziino di Palermo dal 9 aprile al 18 maggio la mostra fotografica "Geografie e storie di transizioni"
	Fotografie come testimonianze dei mutamenti di carattere antropologico, sociale e politico avvenuti negli ultimi due decenni: questo il fulcro di "Geografie e storie di transizioni #1 - #2", mostra ospitata da Palazzo Ziino di Palermo da martedì 9 aprile a sabato 18 maggio, con ingresso libero, dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 18.30 (vernissage martedì 9 aprile, alle ore 18), a cura della Galleria X3. Trentacinque fotografi (prevalentemente siciliani) per un totale di circa 95 opere, che esplorano tematiche come migrazione, nomadismo sociale, conflitto, integrazione, localismo e globalizzazione; tra gli artisti, Gianni Cipriano, Alessandro Di Giugno, Valerio Bellone, Rori Palazzo e Domenico Aronica.
	
	Si tratta di argomenti che inquadrano tempi di "passaggi" e "transizioni" e si concretizzano nelle immagini, focalizzate sugli sguardi dei soggetti ritratti. La mostra si compone di otto aree tematiche, presentate in due momenti diversi: martedì 9 aprile l'appuntamento è alle ore 18, con le prime quattro, "migrazioni", "conflitti", "persone" e "introspezioni"; lunedì 29 aprile, alle ore 18.30, è invece la volta di "ambiente", "etnie", "società" e "l'arte tra immagine e sistema"; sempre nella stessa giornata, ma alle ore 17, viene invece presentato il catalogo, a cura di Ezio Ferreri ed Emilia Valenza. L'esposizione ha ottenuto il patrocinio e il sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. 
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
LE FOTO PIÚ VISTE
- 
    ITINERARI E LUOGHILe meraviglie della Sicilia (low cost): 10 mete estive che proprio non puoi perdere21.706 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHIUn'incredibile estate a Marineo: musica, teatro, arte e spettacoli "a cielo aperto"11.556 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                     
                                             
                
                                     
                
                                     
                
                                     
                
                                     
                
                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            