Natale di notte a Palermo. Oltre i locali c'è di più...
Immaginare una Palermo attiva e viva culturalmente parlando come in questi giorni festivi, equivarrebbe forse a diffondere scintille d'intelletto...
Non sarebbe male. Non sarebbe male se come in queste sere festive, anche in tutto il restante periodo dell'anno, la vita notturna palermitana fosse così culturalmente stimolante (per avere un'idea: calendario di Balarm docet). Non sarebbe male imbattersi nell'incantevole video-mapping ai Quattro Canti (piazza Vigliena, tutti i giorni, dalle 17.30 alle 21.30, fino al 31 dicembre), che potrebbe variare il tema di sfondo a seconda dei periodi o delle stagioni. Non sarebbe male se un luogo unico come la Real Fonderia rimanesse attivo (la programmazione delle attività è disponbile on line), tra una nota di jazz e un laboratorio creativo. Non sarebbe male se tutti i musei, almeno una volta al mese, restassero aperti al costo di un euro, per permettere anche a chi studia o lavora, di accorgersi delle bellezze che ha accanto. Si dice che il senso civico parta dalla cultura. Si dice, ma è così, che soltanto tramite la possibilità di prenderli in mano, si usano gli strumenti...
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Le meraviglie della Sicilia (low cost): 10 mete estive che proprio non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Le 10 piscine naturali più belle in Sicilia: il tour che quest'estate non puoi perdere
-
DOVE MANGIARE
Sono i "custodi" del gusto (autentico): qui mangi come una volta con vista su Palermo