LAVORO
Cuochi, barman e addetti al marketing: si cerca personale per alberghi a Palermo
I curricula selezionati saranno pubblicati in una banca dati accessibile da oltre 130 strutture alberghiere ed extra alberghiere, ma anche dai ristoranti e locali di lusso

Fipe Confcommercio e Federalberghi Palermo raccolgono curricula per assunzioni stagionali nel comparto alberghiero e della ristorazione tramite una banca dati online.
I curricula selezionati saranno pubblicati in una banca dati accessibile da oltre 130 strutture alberghiere ed extraalberghiere, ma anche dai ristoranti e locali di lusso federati alle due associazioni in tutta la provincia di Palermo.
Cuochi, camerieri, baristi, barman, staff addetto al marketing, concergie degli alberghi sono alcune delle figure ricercate. Si spazia da figure iperqualificate, che parlino tre lingue, a personale alla prima esperienza.
I candidati possono consegnare i curriculum a mano, presso la sede di Confcommercio a Palermo, in via Emerico Amari 11, al nono piano oppure inviarlo in allegato per posta elettronica all'indirizzo pubbliciesercizi@confcommercio.pa.it.
I curricula selezionati saranno pubblicati in una banca dati accessibile da oltre 130 strutture alberghiere ed extraalberghiere, ma anche dai ristoranti e locali di lusso federati alle due associazioni in tutta la provincia di Palermo.
Cuochi, camerieri, baristi, barman, staff addetto al marketing, concergie degli alberghi sono alcune delle figure ricercate. Si spazia da figure iperqualificate, che parlino tre lingue, a personale alla prima esperienza.
I candidati possono consegnare i curriculum a mano, presso la sede di Confcommercio a Palermo, in via Emerico Amari 11, al nono piano oppure inviarlo in allegato per posta elettronica all'indirizzo pubbliciesercizi@confcommercio.pa.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello