ARTE E CULTURA
"Nuova poesia italiana": le neonate edizioni Kemonia cercano poeti per un'antologia
Le opere ritenute meritevoli saranno inserite un’antologia che s’intitolerà “Nuova poesia italiana” che sarà pubblicata e distribuita in tutto il territorio nazionale

Khalil Gibran ha scritto "La poesia è il segreto dell'anima: perché rovinarla con le parole?". Quant'è vero. Forse più che parlare di poesia, dovremmo semplicemente leggere più poesia.
È quello che le neonate edizioni Kemonia si prefiggono chiedendo a tutti i poeti italiani, e non solo, di inviare la loro poesia (un solo componimento di non più di 30 versi), insieme ai propri dati (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo postale e una breve nota biografica), entro e non oltre il 31 ottobre 2019, all’indirizzo di posta elettronica kemoniaedizioni@gmail.com o, per chi preferisce l’invio cartaceo, all’indirizzo postale Edizioni Kemonia, via Vann’antò 16 – Palermo (Italia).
Le opere ritenute meritevoli saranno inserite un’antologia che s’intitolerà “Nuova poesia italiana” che sarà pubblicata e distribuita in tutto il territorio nazionale.
Per informazioni scrivere a kemoniaedizioni@gmail.com o telefonare al numero 327 9053186 o allo 091 5509295 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00).
È quello che le neonate edizioni Kemonia si prefiggono chiedendo a tutti i poeti italiani, e non solo, di inviare la loro poesia (un solo componimento di non più di 30 versi), insieme ai propri dati (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo postale e una breve nota biografica), entro e non oltre il 31 ottobre 2019, all’indirizzo di posta elettronica kemoniaedizioni@gmail.com o, per chi preferisce l’invio cartaceo, all’indirizzo postale Edizioni Kemonia, via Vann’antò 16 – Palermo (Italia).
Le opere ritenute meritevoli saranno inserite un’antologia che s’intitolerà “Nuova poesia italiana” che sarà pubblicata e distribuita in tutto il territorio nazionale.
Per informazioni scrivere a kemoniaedizioni@gmail.com o telefonare al numero 327 9053186 o allo 091 5509295 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus