LAVORO
Ryanair seleziona assistenti di volo in Sicilia: due giornate dedicate ai "recruitment days"
I candidati verranno sottoposti a un test in lingua inglese e dovranno affrontare un colloquio con i responsabili delle risorse umane di Ryanair

Hostess e steward della compagnia aerea Ryanair
L’appuntamento siciliano per il "Cabin crew days" vede come unica protagonista la città di Catania, nella quale le selezioni si svolgono in due giornate diverse, e precisamente il 27 novembre e il 18 dicembre.
Tutti i candidati interessati ad ottenere la famosa divisa gialla e blu della compagnia irlandese devono possedere i seguenti requisiti: essere in possesso di un passaporto europeo, essere maggiorenni, possedere ottima conoscenza della lingua inglese, altezza minima pari a 157 cm e massima pari a 188 cm, essere in grado di nuotare per 25 metri, essere disponibili al lavoro su turni e avere un’ampia predisposizione alle relazioni con il pubblico.
I candidati verranno sottoposti a un test in lingua inglese e dovranno affrontare un colloquio con i responsabili delle risorse umane di Ryanair.
L’azienda, inoltre, offre ai candidati selezionati un corso di formazione gratuito di sei settimane, tariffe di viaggio scontate e un compenso giornaliero durante il periodo di formazione, al positivo superamento del quale scatteranno le assunzioni.
Come sempre la low cost si affida a Crewlink per organizzare vere e proprie campagne di assunzioni e quindi il contratto iniziale verrà stipulato con l'azienda Crewlink, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Lavoreranno su turni di cinque giorni, seguiti da tre giornate libere e i nuovi assunti potranno usufruire, sin dal primo giorno di lavoro, di agevolazioni sui voli della compagnia. Dopo due anni, inoltre, i migliori assistenti di volo possono essere assunti direttamente presso la compagnia e ottenere promozioni.
Gli aspiranti assistenti di volo possono presentare la propria candidatura registrandosi direttamente sul sito dedicato proprio al recruitment di personale di volo, selezionando la sede di interesse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"