BANDI E OPPORTUNITÀ
Se sogni di lavorare nel campo dell'arte: ci sono degli stage al Guggenheim di New York
Il programma prevede anche visite a case d’asta, gallerie, collezioni aziendali e altri musei: ai candidati internazionali è richiesta la conoscenza dell’inglese parlato e scritto

Guggenheim Museum di New York
Per chi ama l'arte e vorrebbe lavorare in questo mondo c'è un'opportunità da non perdere: gli stage al Guggenheim Museum di New York. Un'esperienza possibile grazie al Guggenheim Museum Internship Program, che offre questa opportunità a studenti, laureati, dottorandi e professionisti interessati di un’esperienza nel campo delle arti.
Scopo dell'iniziativa è provvedere ad una adeguata formazione sul campo rivolta a chi intraprende una carriera nelle arti e nel settore museale. Il programma prevede anche visite a case d’asta, gallerie, collezioni aziendali e altri musei. Ai candidati internazionali è richiesta la conoscenza dell’inglese parlato e scritto.
Il tirocinio non è retribuito, ma la Hilla von Rebay Foundation mette a disposizione borse di studio per il programma estivo di stage. Le borse coprono un importo di 1000 dollari e prevedono un impegno a tempo pieno per dieci settimane.
Per la borsa di studio occorre presentare un testo al massimo di 500 parole che metta a fuoco “il ruolo e le responsabilità del museo d’arte oggi”, illustrando le proprie motivazioni e l'interesse per il lavoro museale e le modalità attraverso cui si pensa di contribuire con la propria esperienza alle attività.
Il calendario di stage annuale è diviso in tre cicli, ognuno della durata di circa tre mesi: primavera: gennaio-aprile (scadenza: primo novembre); estate: giugno-agosto (scadenza: 30 gennaio); autunno: settembre-dicembre (scadenza: primo giugno).
Scopo dell'iniziativa è provvedere ad una adeguata formazione sul campo rivolta a chi intraprende una carriera nelle arti e nel settore museale. Il programma prevede anche visite a case d’asta, gallerie, collezioni aziendali e altri musei. Ai candidati internazionali è richiesta la conoscenza dell’inglese parlato e scritto.
Il tirocinio non è retribuito, ma la Hilla von Rebay Foundation mette a disposizione borse di studio per il programma estivo di stage. Le borse coprono un importo di 1000 dollari e prevedono un impegno a tempo pieno per dieci settimane.
Per la borsa di studio occorre presentare un testo al massimo di 500 parole che metta a fuoco “il ruolo e le responsabilità del museo d’arte oggi”, illustrando le proprie motivazioni e l'interesse per il lavoro museale e le modalità attraverso cui si pensa di contribuire con la propria esperienza alle attività.
Il calendario di stage annuale è diviso in tre cicli, ognuno della durata di circa tre mesi: primavera: gennaio-aprile (scadenza: primo novembre); estate: giugno-agosto (scadenza: 30 gennaio); autunno: settembre-dicembre (scadenza: primo giugno).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido