CRONACA

HomeAttualitàCronaca

A Palermo attenti ai messaggi fake di un (finto) Cup: l'avviso dal Policlinico

L'azienda ospedaliera informa che ad alcuni pazienti sono arrivati sms fraudolenti relativi: "Si tratta di tentativi di phishing, inviati per carpire dati personali o sensibili"

Balarm
La redazione
  • 17 novembre 2025

Attenzione ai messaggi fake a Palermo. Il Policlinico Paolo Giaccone informa che ad alcuni pazienti sono arrivati sms fraudolenti relativi al CUP (Centro Unico di Prenotazione). Si tratta di tentativi di phishing, inviati per carpire dati personali o sensibili.

Nel dettaglio, i messaggi in questione riportano il seguente testo (o simile): «Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici C.U.U.P Centro Unico Primario al numero 89342253 per importanti comunicazioni che la riguardano».

Già l'acronimo C.U.U.P dovrebbe destare sospetti, dato che è con due U e poi non esiste alcun "Centro Unico Primario".

Dall'ospedale precisano che «il Policlinico non invia alcun messaggio di questo tipo. I messaggi che l’azienda ospedaliera universitaria invia ai pazienti riguardano solo ed esclusivamente prenotazioni, modifiche o cancellazioni di appuntamenti. Si invitano pertanto gli utenti a non cliccare su link sospetti, non fornire dati personali o informazioni sanitarie, segnalare eventuali messaggi dubbi ai nostri uffici o agli organi competenti».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI