CRONACA

HomeAttualitàCronaca

A Palermo lo skatepark più importante della Sicilia: il punto sui lavori, quando apre

Aggiornamenti sul cantiere della nuova pista da skateboard di Bonagia che ospiterà anche le gare internazionali. L'assessore Orlando: "Opera in dirittura d'arrivo"

Balarm
La redazione
  • 21 ottobre 2025

Lo skatepark e l'impianto sportivo polivalente di Bonagia (foto Facebook)

«Lavori in dirittura d’arrivo a Bonagia». Così l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Palermo, Totò Orlando, annuncia che il tanto atteso skatepark sarà consegnato «entro dicembre».

«Entro dicembre 2025 sarà consegnata l’area sportiva tra via Guido Rossa e via della Giraffa - scrive in un post su Facebook l'assessore -. Campo polivalente di basket e volley e lo skatepark da 870 mq, il più importante della Sicilia, omologato per gare regionali, nazionali e internazionali, verde attrezzato e parcheggio riqualificato».

Un’opera da oltre 1 milione di euro, finanziata dal Bando Sport e Periferie e dal Comune di Palermo e «realizzata nei tempi previsti», precisa Orlando.

La nuova pista da skateboard sorge a Bonagia, tra via della Giraffa, via dell’Antilope e via Guido Rossa. Un sogno che si realizza per gli skater palermitani che dal 2022 non hanno più una struttura a loro dedicata, dopo che quella allestita in piazza Vittorio Emanuele Orlando, davanti al Palazzo di Giustizia, è stata smontata a causa degli eccessivi danni riportati sugli elementi architettonici.

Inizialmente progettato per i cittadini palermitani, il progetto è stato ampliato così da poter ospitare competizioni nazionali e internazionali, grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Sport Rotellistici. Visto il luogo in cui sorge, il progetto rappresenta anche un'importante occasione di riqualifica per un quartiere periferico come Bonagia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI