SCUOLA E UNIVERSITÀ
Addio doppi turni ora c'è la nuova scuola: a Palermo riapre la "Casa del Fanciullo"
Lo scorso autunno la chiusura per inagibilità e la corsa ai lavori. Ora la struttura di Acqua dei corsari è pronta a riaprire con 9 aule e 4 laboratori. Poi tocca all'asilo

Siamo a Palermo in via Messina Marine, dove la struttura, di proprietà dei padri vocazionisti, fra circa 10 giorni, dovrebbe vedere i lavori per la messa in sicurezza ultimati.
«Gli interventi procedono – dichiara il consigliere comunale, Pasquale Terrani - . Dopo il crollo di calcinacci e l’inagibilità della struttura, sono cominciati i lavori da circa due mesi. La ditta ha fatto un buon lavoro. Gli operai stanno montando gli infissi e in circa una settimana il tutto sarà ultimato».
Il plesso comprende nove aule e quattro laboratori. Ultimati i lavori in via Messina Marine, cominceranno quelli all’asilo nido della Casa del Fanciullo, e poi, quelli alla scuola media “Guttuso”, in via Galletti, che necessita di manutenzione.
«Insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione, Aristide Tamajo, e ai responsabili della ditta incaricata – prosegue Terrani - ho effettuato un sopralluogo presso l’Istituto Casa del Fanciullo, per verificare lo stato dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell’edificio. È stato constatato un importante avanzamento degli interventi.
Questi risultati sono il frutto di una programmazione costante e di un’interlocuzione serrata portata avanti in questi mesi.
Un segnale concreto e una risposta significativa ai cittadini e soprattutto ai ragazzi che frequentano l’istituto, che presto potranno tornare a vivere la scuola in un ambiente sicuro e rinnovato».
Interventi possibili grazie all’accordo tra il Comune di Palermo e la Società Divine Vocazioni, lo scorso maggio, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Aristide Tamajo, della dirigente scolastica, dei dirigenti comunali dei settori Patrimonio e Pubblica Istruzione e di una delegazione di genitori.
Un’intesa per il futuro scolastico delle scuole di Acqua dei Corsari con la la Giunta comunale che aveva approvato la proposta transattiva con la Società Divine Vocazioni, per potere restituire, questo settembre, agli studenti delle scuole Casa del Fanciullo di via Messina Marine e Renato Guttuso di via Galletti, strutture scolastiche idonee, sicure e finalmente funzionanti.
Il contratto avrà una durata di 16 anni e l’importo previsto viene erogato in fase di avanzamento dei lavori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti