BANDI E OPPORTUNITÀ
Il bonus elettrodomestici arriva (anche) in Sicilia: chi può richiederlo e quando
Fino a 200 euro per sostituire un vecchio elettrodomestico. Nell'articolo i dettagli su come funziona il contributo per l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica
Fino a 200 euro per sostituire un vecchio elettrodomestico. Arriva anche in Sicilia il bonus elettrodomestici, il contributo per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica,in sostituzione di modelli obsoleti, con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico e il corretto smaltimento.
L'incentivo promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire il rinnovo del parco installato degli elettrodomestici in Italia con prodotti di nuova generazione, più efficienti e sostenibili.
I termini per presentare le domande si aprono martedì 18 novembre, a partire dalle ore 7.00.
Le risorse a disposizione degli Utenti finali per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro (50 milioni al netto degli oneri per i Gestori, ovvero PagoPA S.p.A. ed Invitalia S.p.A.) a valere sul fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Come funziona il bonus
Il contributo concesso può coprire fino al 30% del costo di acquisto e comunque fino a un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro.
Il bonus, sotto forma di voucher, è concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il venditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia anagrafica.
Sono ammessi esclusivamente gli elettrodomestici a elevata efficienza energetica distinti per categoria di prodotto. Da lavatrici, forni e lavasciuga in classe A a cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria, piani cottura, frigoriferi e congelatori in classe minima D. Qui è possibile consultare l'elenco degli elettrodomestici ammessi.
Come fare richiesta
Le domande potranno essere presentate dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre tramite l’app IO o sul sito web dedicato accedendo con: Spid o Cie.
Per presentare la richiesta è necessario: effettuare l’accesso all’app IO o al sito web dedicato e seguire la procedura guidata. Nel form va dichiarato di essere in possesso di un elettrodomestico obsoleto da sostituire con uno nuovo della stessa categoria commerciale ma di classe energetica superiore. Il richiedente deve inoltre riportate le informazioni relative al valore dell’Isee 2025 in corso di validità.
Ogni nucleo familiare può fare richiesta di incentivo per un solo elettrodomestico.
È possibile fare richiesta finché le risorse non sono completamente esaurite: le nuove richieste andranno in lista di attesa e saranno gestite in ordine cronologico. Il contributo sarà erogato fino all’esaurimento delle risorse disponibili e fino alla conclusione dell’iniziativa.
L'incentivo promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire il rinnovo del parco installato degli elettrodomestici in Italia con prodotti di nuova generazione, più efficienti e sostenibili.
I termini per presentare le domande si aprono martedì 18 novembre, a partire dalle ore 7.00.
Le risorse a disposizione degli Utenti finali per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro (50 milioni al netto degli oneri per i Gestori, ovvero PagoPA S.p.A. ed Invitalia S.p.A.) a valere sul fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Come funziona il bonus
Il contributo concesso può coprire fino al 30% del costo di acquisto e comunque fino a un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro.
Il bonus, sotto forma di voucher, è concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il venditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia anagrafica.
Sono ammessi esclusivamente gli elettrodomestici a elevata efficienza energetica distinti per categoria di prodotto. Da lavatrici, forni e lavasciuga in classe A a cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria, piani cottura, frigoriferi e congelatori in classe minima D. Qui è possibile consultare l'elenco degli elettrodomestici ammessi.
Come fare richiesta
Le domande potranno essere presentate dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre tramite l’app IO o sul sito web dedicato accedendo con: Spid o Cie.
Per presentare la richiesta è necessario: effettuare l’accesso all’app IO o al sito web dedicato e seguire la procedura guidata. Nel form va dichiarato di essere in possesso di un elettrodomestico obsoleto da sostituire con uno nuovo della stessa categoria commerciale ma di classe energetica superiore. Il richiedente deve inoltre riportate le informazioni relative al valore dell’Isee 2025 in corso di validità.
Ogni nucleo familiare può fare richiesta di incentivo per un solo elettrodomestico.
È possibile fare richiesta finché le risorse non sono completamente esaurite: le nuove richieste andranno in lista di attesa e saranno gestite in ordine cronologico. Il contributo sarà erogato fino all’esaurimento delle risorse disponibili e fino alla conclusione dell’iniziativa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.643 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.748 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




