Brexit, Theresa May e D&G impressi sul muro: l'artista Tv Boy "decora" Milano
Lo street artist siciliano ha lasciato il suo colorato segno a Milano con tre i murales che raccontano l'attualità: “Killing Machine”, “I volta Gabbana” e “May we leave?”
				È uno degli street artist più discusso nel panorama artistico nazionale: TvBoy colpisce a Milano con tre murales che toccano temi di interesse nazionale e internazionale: “Killing Machine”, “I volta Gabbana” e “May we leave?”.
Si avvicina irrimediabilmente il 12 aprile, termine ultimo per la tanto discussa Brexit, e in assenza di un accordo interno al Paese, il “no deal” diventa un’ipotesi sempre più concreta, che secondo gli oppositori dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, avrà pesanti conseguenze sul piano economico.
“May I leave?”, che nella sua didascalia cita i versi della celebre “Should I stay or should I go”, pone l’accento proprio sullo stato di grande confusione in cui versa il Parlamento e l’Inghilterra stessa, mentre ci si appresta ad archiviare, volenti o nolenti, l’esperienza europea. Il murale si trova in via Tortona.
A poche metri dalla leader del Partito Conservatore, ad angolo con via Voghera, troviamo la “Killing Machine”.
“La legge italiana stabilisce che la difesa è sempre legittima, e di conseguenza anche l'utilizzo delle armi. Ma avere più armi in circolazione porterà ad una sicurezza diffusa?” è il nuovo l’interrogativo che pone TvBoy in merito all’ipotesi, arrivata fino in Parlamento di rendere più facile l’acquisto delle armi.
Ma l’artista di origini siciliane, che oggi risiede a Barcellona, non perde il suo tono dissacrante, come dimostra l’opera “I volta Gabbana”.
Nella capitale della moda, il murale in via Ventimiglia, affisso riprende in chiave ironica il dietrofront compiuto da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che si sono scusati con il popolo cinese dopo la pioggia di critiche per lo spot che doveva pubblicizzare un evento kolossal in Cina, ma che al contrario ha causato la cancellazione dei prodotti del brand dalle principali piattaforme di vendita online cinesi, per le pesanti accuse di razzismo e sessismo.
			
							Si avvicina irrimediabilmente il 12 aprile, termine ultimo per la tanto discussa Brexit, e in assenza di un accordo interno al Paese, il “no deal” diventa un’ipotesi sempre più concreta, che secondo gli oppositori dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, avrà pesanti conseguenze sul piano economico.
“May I leave?”, che nella sua didascalia cita i versi della celebre “Should I stay or should I go”, pone l’accento proprio sullo stato di grande confusione in cui versa il Parlamento e l’Inghilterra stessa, mentre ci si appresta ad archiviare, volenti o nolenti, l’esperienza europea. Il murale si trova in via Tortona.
A poche metri dalla leader del Partito Conservatore, ad angolo con via Voghera, troviamo la “Killing Machine”.
“La legge italiana stabilisce che la difesa è sempre legittima, e di conseguenza anche l'utilizzo delle armi. Ma avere più armi in circolazione porterà ad una sicurezza diffusa?” è il nuovo l’interrogativo che pone TvBoy in merito all’ipotesi, arrivata fino in Parlamento di rendere più facile l’acquisto delle armi.
Ma l’artista di origini siciliane, che oggi risiede a Barcellona, non perde il suo tono dissacrante, come dimostra l’opera “I volta Gabbana”.
Nella capitale della moda, il murale in via Ventimiglia, affisso riprende in chiave ironica il dietrofront compiuto da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che si sono scusati con il popolo cinese dopo la pioggia di critiche per lo spot che doveva pubblicizzare un evento kolossal in Cina, ma che al contrario ha causato la cancellazione dei prodotti del brand dalle principali piattaforme di vendita online cinesi, per le pesanti accuse di razzismo e sessismo.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
LE FOTO PIÚ VISTE
- 
    STORIA E TRADIZIONI"L'Acchianata delle Rosalie": spettacoli e oltre 150 artisti per raggiungere il Santuario13.659 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHIDa qui vedi tutta la Sicilia (e ti innamori): le 5 rocche spettacolari che non puoi perderti10.486 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                     
                                             
                
                                     
                
                                     
                
                                     
                
                                     
                
                                     
                             
                            




 
                             
                     
                             
                            