CURIOSITÀ
C'è sempre tempo per "azzizzari": Stefano Piazza e lo stampatello siciliano in un video
In questa nuova puntata di "Stampatello siciliano", il format di lingua siciliana ideato dall'artista palermitano, svisceriamo i mille utilizzi del termine "azzizzari"
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
È il contrario del "corsivo", trend milanese che spopola da qualche mese su Tik Tok, ed è lo "stampatello siciliano", la nuova lingua ideata e raccontata da Stefano Piazza da cui prende spunto il suo ultimo spettacolo.
In questo nuovo video, il comico - che venerdì 23 settembre torna sul palco di Villa Filippina con uno show tutto da ridere - ci racconta i mille utilizzi e significati della parola azzizzari.
Un termine che può indicare il modo di farsi belle delle ragazze, ma anche una tavola apparecchiata all'ultimo minuto per l'arrivo improvviso di ospiti e tanto altro.
Buona visione!
In questo nuovo video, il comico - che venerdì 23 settembre torna sul palco di Villa Filippina con uno show tutto da ridere - ci racconta i mille utilizzi e significati della parola azzizzari.
Un termine che può indicare il modo di farsi belle delle ragazze, ma anche una tavola apparecchiata all'ultimo minuto per l'arrivo improvviso di ospiti e tanto altro.
Buona visione!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate