Allo studio un piano per far calare i prezzi che hanno superato i 500 euro a biglietto per atterrare a Palermo e Catania: nuovi voli da e per la Sicilia per abbassare i prezzi
Tornare in Sicilia per le vacanze di Natale è troppo caro? Ecco che i 5 Stelle e il sottosegretario ai Trasporti, Giancarlo Cancelleri, escono l'asso nella manica per dare una possibilità ai tanti siciliani che vogliono passare il
Natale in famiglia senza che affetti e pasta al forno costino a peso d'oro.
Il tavolo di discussione è aperto anche se la situazione è particolarmente delicata. La possibilità di avere nuovi voli a prezzi contenuti passa anche dal
piano di rilancio Alitalia di cui ancora non si conosce bene il futuro.
«Nel periodo fra il 20 dicembre e il 6 gennaio mi hanno garantito
34 tratte in più da Roma e Milano per Catania e Palermo», ha spiegato Cancelleri ai giornalisti dopo un vertice in cui si è parlato anche del caro voli. Se il piano dovesse andare in porto ci potrebbero essere quasi 6.000 posti in più e con prezzi molto più abbordabili di quelli attualmente disponibili.
Prezzi che hanno raggiunto
cifre astronomiche, anche superiori a 500 euro, e che hanno fatto arrabbiare anche il Codacons che,
in questo articolo ha anche parlato di "sequestro di persona". Secondo le notizie circolate in rete, Alitalia dovrebbe garantire 16 tratte in più da Milano Linate: 10 su Punta Raisi e 6 su Catania Fontanarossa e 18 i voli aggiuntivi da e per Fiumicino, di cui 8 su Palermo e 10 su Catania.