MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Chi va piano, va lontano (e non prende multe): la mappa degli autovelox in Sicilia

Occhio a spingere sull'acceleratore. Sulle strade e autostrade siciliane scattano controlli con autovelox e telelaser e trumcam. Ecco dove sono posizionati

Balarm
La redazione
  • 2 gennaio 2025

Occhio a spingere sull'acceleratore. Controlli straordinari della polizia stradale in questi giorni di festa anche su strade e autostrade siciliane.

Da oggi, giovedì 2 gennaio, fino a domenica 5, vengono piazzati autovelox mobili, telelaser e trumcam in diverse arterie dell'Isola.

In particolare, i controlli elettronici scattano su autostrade, strade statali e provinciali. Tra queste, le autostrade A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo, A20 Messina-Palermo. E le strade statali 189 nel Palermitano e la ss 640 nell'Agrigentino.

Oltre ai cartelli posti in prossimità delle postazioni, le forze dell'ordine cercano di fare prevenzione rendendo pubbliche, anzitempo, le tratte monitorate.

Per conoscere nel dettaglio le tratte e i giorni in cui vengono posizionati gli autovelox potete consultare il calendario aggiornato con l'elenco dettagliato delle strade.

Così giovedì 2 gennaio, scattano i controlli sulla Palermo-Catania, sulla Messina Catania e sulla strada statale 640 di Porto Empedocle.

Venerdì 3 gennaio autovelox sull'autostrada Messina-Palermo e nel capoluogo siciliano anche lungo la statale 189, comunemente conosciuta come lo scorrimento veloce Palermo-Agrigento.

Sabato 4 e domenica 5 gennaio, invece, occhi puntati sulle statali 115 nell'Agrigentino e 626 in territorio nisseno.

Ricordiamo che il nuovo codice della strada prevede un inasprimento delle sanzioni per eccesso di velocità, con multe da 173 a 694 euro per chi supera di oltre 10 km/h ed entro i 40 km/h i limiti massimi di velocità.

Se la violazione avviene all'interno di un centro abitato e per almeno due volte in un anno, la sanzione aumenta fra i 220 e gli 880 euro con sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Per eccessi di velocità compresi tra i 40 e i 60 chilometri orari in più del limite imposto, la multa può variare da 543 a 2.170 euro, oltre alla sospensione della patente di guida da 1 mese a 3 mesi.

Per gli eccessi di velocità che superano il limite di oltre 60 km orari, viene applicata una sanzione i cui importi variano da 845 a 3.382 euro, oltre alla sospensione della patente da 6 a 12 mesi.

Per quanto concerne le violazioni registrate dall'autovelox, se si ricevono più multe nello stesso tratto stradale, entro un'ora e sotto la competenza dello stesso ente, si applica la sanzione più grave aumentata di un terzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.