FOOD & WINE
Chiara Maci tra le storie di mare ad Aspra: così celebra l'acciuga (e lo sfincione bagherese)
La nota blogger, cuoca e conduttrice televisiva, approda ad Aspra, borgata marinara dalle origini arabe, per raccontare la Sicilia, le sue bontà culinarie e le storie di mare
In questa puntata, Chiara Maci racconta le bontà culinarie siciliane, incluse le leggende e le storie di mare, come quella dei salatori siciliani.
Nel suo viaggio gustoso incontra Michelangelo, detentore delle antiche tradizioni marinare del posto che ha fondato il Museo dell'Acciuga, si mette alla prova nell'arrotolare pesciolini con Debora, operatrice ittica che le svela i segreti del mestiere, e conosce Maurizio che le spiega come lo sfincione bianco suo e della sua famiglia sia l'originale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo