STORIA E TRADIZIONI
Come la Santuzza ma non è a Palermo: il video della processione (di barche) a mare
Le immagini dei festeggiamenti in un borgo di pescatori in onore della santa patrona che liberò la costa palermitana da un'epidemia, come Santa Rosalia
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Si è svolta anche quest'anno ad Aspra la processione a mare in onore della Maria Santissima Addolorata, santa patrona del borgo marinaro a due passi da Palermo.
Con questo video di Michele Ammirata, vi mostriamo le immagini dell'appuntamento religioso più importante di una settimana di festeggiamenti che coinvolgono il borgo dall'8 al 15 settembre.
Un evento caratteristico, quello della processione a mare, che si ripete ogni anno tra grande devozione e folclore. La barca col simulacro della Vergine Addolorata prende il largo seguita da numerose barchette di pescatori e fedeli. L'approdo sul lungomare a Piano Stenditore a cui segue la celebrazione eucaristica.
La devozione per Maria Santissima Addolorata nasce intorno al 1835, anno in cui Aspra e tutta la costa palermitana erano flagellate da un'epidemia di colera. Il morbo arrivò via mare a causa di alcune navi infette.
In poche settimane furono tantissimi i morti. Sconfortati gli abitanti chiesero aiuto alla Madonna portandola in processione assieme ai simulacri di Santa Rosalia e San Giuseppe. Dopo pochi mesi l'epidemia finì e da allora la Vergine Addolorata divenne la santa patrona di Aspra.
Organizzati dalla Confraternita e patrocinati dal Comune di Bagheria, i festeggiamenti si svolgono secondo un programma variegato che spazia dagli eventi religiosi alle manifestazioni musicali, ludiche, cabarettistiche e sportive.
			
							Con questo video di Michele Ammirata, vi mostriamo le immagini dell'appuntamento religioso più importante di una settimana di festeggiamenti che coinvolgono il borgo dall'8 al 15 settembre.
Un evento caratteristico, quello della processione a mare, che si ripete ogni anno tra grande devozione e folclore. La barca col simulacro della Vergine Addolorata prende il largo seguita da numerose barchette di pescatori e fedeli. L'approdo sul lungomare a Piano Stenditore a cui segue la celebrazione eucaristica.
La devozione per Maria Santissima Addolorata nasce intorno al 1835, anno in cui Aspra e tutta la costa palermitana erano flagellate da un'epidemia di colera. Il morbo arrivò via mare a causa di alcune navi infette.
In poche settimane furono tantissimi i morti. Sconfortati gli abitanti chiesero aiuto alla Madonna portandola in processione assieme ai simulacri di Santa Rosalia e San Giuseppe. Dopo pochi mesi l'epidemia finì e da allora la Vergine Addolorata divenne la santa patrona di Aspra.
Organizzati dalla Confraternita e patrocinati dal Comune di Bagheria, i festeggiamenti si svolgono secondo un programma variegato che spazia dagli eventi religiosi alle manifestazioni musicali, ludiche, cabarettistiche e sportive.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    
SOCIAL E WEB
Delia "brucia la terra" (e il palco) con "Signor Tenente": il video del Live a X Factor
20.090 di Redazione - 
    
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
4.945 di Redazione - 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.864 di Nicoletta Sanfratello - 
    
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.861 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                                    
                            
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                            
                    
                            



