Come nel canto dei tonnaroti: un bel video animato va al centro dell'antica Sicilia
Il brano "Bona crianza", che fa parte della colonna sonora del docufilm "Diario di tonnara" di Giovanni Zoppeddu, è pubblicato in una versione inedita su Yotube
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				In questo momento di grande difficoltà una delle categorie più colpite a livello economico è decisamente quella degli artisti; tra questi c'è chi per esempio ha un disco in uscita. Questo è il caso di Marco Corrao con "Pietre su Pietre".
Il cantautore, musicista e produttore artistico siciliano, classe '81, presenta un nuovo video da oggi su Youtube dal titolo "Bona crianza", scritto e interpretato da lui.
È edita dall'Istituto Luce Cinecittà e fa parte della colonna sonora di "Diario di Tonnara", un fortunato docufilm sulle tonnare siciliane e sarde con la regia di Giovanni Zoppeddu: la clip è un video d'animazione realizzato dallo stesso regista del film.
Il brano, proposto in una versione inedita, anticipa il nuovo album del cantautore siciliano, dal titolo "Pietre su pietre" (Maremmamo Records/Ird), la cui uscita – spostata a causa dell’emergenza sanitaria mondiale – è prevista per il 3 giugno prossimo.
La canzone, come il film, racconta la vita e i riti dei "tonnaroti" che lavoravano nella tonnara di Bonagia (Trapani); parla di un mestiere antico ed ecosostenibile e delle preghiere del Rais che con "bona crianza" (ovvero con rispetto ed educazione) pregava il mare e chiedeva scusa ai tonni prima della mattanza.
In particolare il brano si rifà alla figura di Momo Solina, capociurma carismatico, rispettato e amato, morto nel 2007 all’età di 88 anni. Un’ icona, per molti "l'ultimo grande rais" della Tonnara di Bonagia.
"Diario di Tonnara", in selezione ufficiale al Festival del Cinema di Roma 2018, ha raccolto numerosi riconoscimenti nei festival italiani ed è ancora programmato nei circuito cinematografico d'essai.
			
							Il cantautore, musicista e produttore artistico siciliano, classe '81, presenta un nuovo video da oggi su Youtube dal titolo "Bona crianza", scritto e interpretato da lui.
È edita dall'Istituto Luce Cinecittà e fa parte della colonna sonora di "Diario di Tonnara", un fortunato docufilm sulle tonnare siciliane e sarde con la regia di Giovanni Zoppeddu: la clip è un video d'animazione realizzato dallo stesso regista del film.
Il brano, proposto in una versione inedita, anticipa il nuovo album del cantautore siciliano, dal titolo "Pietre su pietre" (Maremmamo Records/Ird), la cui uscita – spostata a causa dell’emergenza sanitaria mondiale – è prevista per il 3 giugno prossimo.
La canzone, come il film, racconta la vita e i riti dei "tonnaroti" che lavoravano nella tonnara di Bonagia (Trapani); parla di un mestiere antico ed ecosostenibile e delle preghiere del Rais che con "bona crianza" (ovvero con rispetto ed educazione) pregava il mare e chiedeva scusa ai tonni prima della mattanza.
In particolare il brano si rifà alla figura di Momo Solina, capociurma carismatico, rispettato e amato, morto nel 2007 all’età di 88 anni. Un’ icona, per molti "l'ultimo grande rais" della Tonnara di Bonagia.
"Diario di Tonnara", in selezione ufficiale al Festival del Cinema di Roma 2018, ha raccolto numerosi riconoscimenti nei festival italiani ed è ancora programmato nei circuito cinematografico d'essai.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIHa una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo5.694 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate2.906 di Redazione
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀDall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo1.730 di Nicoletta Sanfratello









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            