CASTING
Comparse per il film Rai "Una sola madre": si cerca nella zona di Marsala, Mazara e Castelvetrano
Le riprese del film inizieranno tra fine febbraio e i primi di marzo e saranno effettuate in Sicilia. Quali sono le figure cercate e cosa fare per partecipare ai casting

Si cercano nella zona di Marsala, Mazara e Castelvetrano bambini/e siciliane tra i 6 e 9 anni e adulti dai 18 ai 65 anni per il nuovo film per la RAI dal titolo Una sola Madre. Regia di Andrea Porporati.
Chi volesse proporre la propria candidatura o quella delle/i propri/e figlie può inviare in un’unica mail il seguente materiale:
- una foto in primo piano su sfondo neutro (parete bianca) che sia nominata con nome e cognome
- una foto a figura intera su sfondo neutro (parete bianca) che sia nominata con nome e cognome
(no autoscatti, no occhiali da sole, no foto personali, no foto di scena)
- documenti necessari: carta d'identità e tessera sanitaria in corso di validità. In caso di minore allegare i documenti di entrambi i genitori o di chi è il tutore legale.
- due contatti telefonici
In relazione alle disposizione governative e/o regionali e in ottemperanza al rispetto del protocollo per la tutela dei lavoratori del settore cine-audiovisivo inerente la pandemia Covid-19, per partecipare alle riprese e alla lavorazione del progetto tutti saranno sottoposti a ridosso delle riprese e della lavorazione sul set a test sierologico e/o tampone rino faringeo (in caso di scene a diretto contatto con gli attori del film) e/o nuovi test validati dal Comitato Tecnico Scientifico.
I test saranno effettuati esclusivamente presso strutture indicate dalla produzione e saranno a carico della 11Marzo Film.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Un atto sessuale millenario inciso in una grotta: la (strana) scoperta vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra i suoi vicoli ti perdi in un tempo lontano: il borgo siciliano che diede il nome all'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Ci passi ogni giorno ma non sai che è un capolavoro: dov'è Palazzo Ponte a Palermo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Dopo 40 anni è (finalmente) completo: il terrazzo magico, "un sogno fatto in Sicilia"
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu rinchiusa alla Cuba per dare piacere al re: un orribile destino (scampato) a Palermo