BAMBINI E RAGAZZI
Crea la tua lampada manga: il laboratorio giapponese (gratuito) ai Cantieri della Zisa
Un pomeriggio all'insegna della creatività e della tecnologia aspetta i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni sabato 14 dicembre, presso NOZ - Nuove Officine Zisa ai Cantieri Culturali alla Zisa, in via Pietro Gili 4 a Palermo.
Dalle 16.00 alle 18.30, giovani appassionati di manualità e tecnologia possono partecipare a un laboratorio gratuito di taglio laser, progettato per stimolare l’ingegno e offrire un’esperienza unica.
Nel pomeriggio i partecipanti hanno l’opportunità di realizzare una splendida lampada giapponese onden, utilizzando legno e carta di riso.
Ogni lampada può essere personalizzata con i propri personaggi preferiti del mondo manga e anime, rendendola un oggetto unico e speciale da portare a casa.
Grazie alla guida di esperti, i ragazzi sono immersi in un’attività pratica e innovativa, che combina manualità e tecnologie di fabbricazione digitale come il taglio laser.
Il laboratorio è pensato per essere non solo divertente, ma anche educativo, incoraggiando la creatività e lo sviluppo di nuove competenze.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Per prenotare, è necessario inviare una mail all’indirizzo info@nuoveofficinezisa.com
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con OICE – Officine Interculturali e Comunità Educanti e l’Associazione Culturale Sicilia-Giappone, per avvicinare i giovani al fascino delle tradizioni artigianali giapponesi e alle potenzialità della fabbricazione digitale.
Dalle 16.00 alle 18.30, giovani appassionati di manualità e tecnologia possono partecipare a un laboratorio gratuito di taglio laser, progettato per stimolare l’ingegno e offrire un’esperienza unica.
Nel pomeriggio i partecipanti hanno l’opportunità di realizzare una splendida lampada giapponese onden, utilizzando legno e carta di riso.
Ogni lampada può essere personalizzata con i propri personaggi preferiti del mondo manga e anime, rendendola un oggetto unico e speciale da portare a casa.
Grazie alla guida di esperti, i ragazzi sono immersi in un’attività pratica e innovativa, che combina manualità e tecnologie di fabbricazione digitale come il taglio laser.
Il laboratorio è pensato per essere non solo divertente, ma anche educativo, incoraggiando la creatività e lo sviluppo di nuove competenze.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Per prenotare, è necessario inviare una mail all’indirizzo info@nuoveofficinezisa.com
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con OICE – Officine Interculturali e Comunità Educanti e l’Associazione Culturale Sicilia-Giappone, per avvicinare i giovani al fascino delle tradizioni artigianali giapponesi e alle potenzialità della fabbricazione digitale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.814 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




