SOCIAL E WEB
Dal Politeama ai Quattro Canti: metti una domenica in giro per Palermo (con Levante)
In tour nei teatri di tutta Italia con il suo ultimo album "Opera Futura", Claudia Lagona mostra le bellezze del capoluogo siciliano facendo da Cicerone
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Metti una domenica pomeriggio in giro per Palermo con Levante (sui social).
Claudia Lagona, in arte Levante, mostra sul suo account instagram le bellezze del capoluogo siciliano facendo da Cicerone per le strade del centro storico.
«In questi giorni abbiamo avuto la fortuna di girare Palermo in lungo e in largo», spiega, svelando alcune curiosità sui monumenti della città.
Dal Politeama al Teatro Massimo passando per via Maqueda, la cantautrice siciliana sfida la folla. In tour nei teatri di tutta Italia con il suo ultimo album "Opera Futura", nel weekend ha registrato un doppio sold out nel teatro Al Massimo di Palermo.
Conclude poi il video con una chicca: «Qui a Palermo i detti sono tantissimi, uno dei più interessanti è lu lupu di mala cuscenza comu opira penza».
Claudia Lagona, in arte Levante, mostra sul suo account instagram le bellezze del capoluogo siciliano facendo da Cicerone per le strade del centro storico.
«In questi giorni abbiamo avuto la fortuna di girare Palermo in lungo e in largo», spiega, svelando alcune curiosità sui monumenti della città.
Dal Politeama al Teatro Massimo passando per via Maqueda, la cantautrice siciliana sfida la folla. In tour nei teatri di tutta Italia con il suo ultimo album "Opera Futura", nel weekend ha registrato un doppio sold out nel teatro Al Massimo di Palermo.
Conclude poi il video con una chicca: «Qui a Palermo i detti sono tantissimi, uno dei più interessanti è lu lupu di mala cuscenza comu opira penza».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
-
ITINERARI E LUOGHI
Ha una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo