TEATRO
Disabilità come virtù teatrale: laboratorio inclusivo con i Teatrialchemici a Palermo
Un nuovo laboratorio teatrale inclusivo, a cura della compagnia Teatrialchemici, prende il via a novembre all'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
Una visione di un mondo diverso in cui la disabilità è una virtù cui dare valore attraverso il teatro: uno spazio dove corpo, voce e immaginazione diventano strumenti di libertà e di espressione condivisa.
Il laboratorio è rivolto ad adolescenti e adulti con diversa abilità che desiderano mettersi in gioco, conoscere nuove persone e vivere l'esperienza del teatro come linguaggio di libertà.
Gli appuntamenti sono in programma qgni martedì dalle 16.00 alle 18.00 alla Bottega Alchemica, condotti da Luigi Di Gangi, Ugo Giacomazzi, Simona Stranci.
Info e costi di partecipazione, disponibili ai numeri 320 6746826, 347 2354212 o 349 8718321.
Una visione di un mondo diverso in cui la disabilità è una virtù cui dare valore attraverso il teatro: uno spazio dove corpo, voce e immaginazione diventano strumenti di libertà e di espressione condivisa.
Il laboratorio è rivolto ad adolescenti e adulti con diversa abilità che desiderano mettersi in gioco, conoscere nuove persone e vivere l'esperienza del teatro come linguaggio di libertà.
Gli appuntamenti sono in programma qgni martedì dalle 16.00 alle 18.00 alla Bottega Alchemica, condotti da Luigi Di Gangi, Ugo Giacomazzi, Simona Stranci.
Info e costi di partecipazione, disponibili ai numeri 320 6746826, 347 2354212 o 349 8718321.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"