Disagi a Palermo, la metro chiude per una settimana: come vengono sostituiti i treni
I disagi dovrebbero durare soltanto fino al 9 luglio. Il servizio non viene garantito per lavori del raddoppio ferroviario tra Notarbartolo e San Lorenzo

La nuova fermata metropolitana di Via De Gasperi (foto di Sicilia in Progress)
La metropolitana di Palermo chiude. Il servizio infatti non ci sarà dal 2 al 9 luglio per i lavori del raddoppio ferroviario tra Notarbartolo e San Lorenzo
Finalmente il famoso (e famigerato) doppio binario entra in vigore, proprio il 9 luglio. Trenitalia e Rfi intanto fanno sapere che, da domenica 2 luglio a domenica 9 luglio, il servizio non può essere garantito per «lavori di potenziamento infrastrutturale tra Palermo Centrale e Punta Raisi e tra Palermo Notarbartolo e Giachery».
I treni regionali che servono la tratta Palermo Centrale - Punta Raisi sono cancellati e sostituiti con bus limitatamente ai collegamenti tra Palermo Centrale - Isola delle Femmine - Capaci - Carini- Torre Ciachea - Carini - Piraineto - Punta Raisi.
Soddisfazione ovviamente è stata espressa al Giornale di Sicilia dal comitato pendolari Ciufer che sottolinea quanto sia stato importante scegliere di effettiuare i lavori, nonostante gli evidenti disagi che questo comporta, una volta chiuse le scuole.
La speranza del comitato, come di tutti i siciliani è quindi che questo doppio binario, insieme al'iniezione di fondi aggiuntivi per le corse veloci, sia preludio per un netto miglioramento del servizio in tutta l'Isola.
Finalmente il famoso (e famigerato) doppio binario entra in vigore, proprio il 9 luglio. Trenitalia e Rfi intanto fanno sapere che, da domenica 2 luglio a domenica 9 luglio, il servizio non può essere garantito per «lavori di potenziamento infrastrutturale tra Palermo Centrale e Punta Raisi e tra Palermo Notarbartolo e Giachery».
I treni regionali che servono la tratta Palermo Centrale - Punta Raisi sono cancellati e sostituiti con bus limitatamente ai collegamenti tra Palermo Centrale - Isola delle Femmine - Capaci - Carini- Torre Ciachea - Carini - Piraineto - Punta Raisi.
Soddisfazione ovviamente è stata espressa al Giornale di Sicilia dal comitato pendolari Ciufer che sottolinea quanto sia stato importante scegliere di effettiuare i lavori, nonostante gli evidenti disagi che questo comporta, una volta chiuse le scuole.
La speranza del comitato, come di tutti i siciliani è quindi che questo doppio binario, insieme al'iniezione di fondi aggiuntivi per le corse veloci, sia preludio per un netto miglioramento del servizio in tutta l'Isola.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia