CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Dopo le proteste "ce l'abbiamo fatta": la mensa resta aperta nelle scuole di Palermo

Per la scuola è un giorno di trionfo: non ci sarà più l'interruzione per il servizio di mensa scolastica per tutti gli istituti che aderiscono alla refezione, tutti i dettagli

Balarm
La redazione
  • 22 maggio 2025

Mensa scolastica

Tutto è bene quel che finisce bene e per la scuola è un giorno di trionfo. Nessuna interruzione per il servizio di mensa scolastica per tutti gli istituti che aderiscono alla refezione.

Quindi la mensa continua fino alla fine dell'anno.

Lo rende noto l'assessore alla Scuola Aristide Tamajo: «Il servizio della mensa scolastica proseguirà anche nel mese di giugno.

Siamo in attesa di ricevere le adesioni delle famiglie per questo servizio da parte dei presidi delle scuole dell'infanzia».

«La continuità del servizio di mensa scolastica - commentano il sindaco Legalla e l'assessore Tamajo - con le risorse economiche messe a disposizione e frutto dell'accordo con la ditta Vivenda conferma la attenzione dell'amministrazione alle esigenze delle famiglie, garantendo così il tempo pieno».

Nei giorni scorsi era stata presa la decisione di interrompere anticipatamente il servizio mensa tramite una comunicazione del 9 maggio alle scuole d'infanzia, di primo ciclo e degli istituti comprensivi del Comune che aderiscono al servizio di refezione.

Secondo la nota, la mensa sarebbe rimasta attiva fino al 31 maggio e non oltre.

Un disservizio che ha causato non pochi malumori e disagi dal momento che le attività scolastiche cessano il 7 giugno, mentre la scuola dell'infanzia resta aperta fino al 30 giugno e non sarebbe stata garantita per più di un mese un servizio a dir poco essenziale.

Ma è stato fatto un passo indietro e tutto questo non si verificherà.

Ad affermare quanto segue è il segretario generale della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino: «Prendiamo atto con piacere che l’assessore Tamajo, in seguito all’incontro chiesto dalla Flc Cgil Palermo, svoltosi nel primo pomeriggio in assessorato, alla presenza anche dei rappresentanti dei genitori, ha deciso di non sospendere più anticipatamente il servizio mensa per le scuole di Palermo.

Le nostre richieste al tavolo sono state chiare: una nota ufficiale a tutte le scuole per annunciare che il servizio gestito dalla ditta Vivenda non verrà sospeso ma garantito per tutto il mese di giugno sulla base delle presenze dei bambini che i dirigenti scolastici forniranno.

Nel giro di poche ore l’assessore ha mantenuto la parola, condividendo che l’interesse dei bambini è prioritario rispetto a tutto».

«Diamo atto all’assessore che anche l’anno scorso il servizio per la prima volta è stato erogato fino alla fine.

Oggi abbiamo convenuto insieme che bisogna continuare su questa strada – prosegue Cirino - Proprio perchè le famiglie non sono ancora abituate a questo servizio, che soprattutto nel nord Italia esiste da anni per l’intero anno scolastico, dobbiamo tutti quanti lavorare perchè il dato di adesione cresca sempre di più.

Bisogna rendere il servizio mensa un diritto stabile per famiglie e bambini, senza tentennamenti. In maniera tale che a giugno non diminuiscano le presenze e quindi i pasti necessari.

A parte i genitori oggi presenti al tavolo, che hanno esternato con consapevolezza la problematica, dobbiamo pensare a tutte quelle famiglie sulle quali la paventata interruzione rischiava di ricadere come un fatto ineludibile.

Siamo soddisfatti dell’epilogo della vicenda - continua Cirino - perché avevamo chiesto con chiarezza che il servizio mensa doveva rimanere attivo anche con un numero ridotto di pasti, fino all’ultimo giorno di scuola, indipendentemente dal numero degli alunni richiedenti.

Ricordiamo che il momento della fruizione del pasto rappresenta per i piccoli alunni anche un momento di crescita educativa e didattica e pertanto tale limitazione avrebbe rappresentato, a nostro avviso, una grave privazione per i piccoli alunni oltre ad un danno per le famiglie.

Si ringrazia l’amministrazione – conclude Cirino - per l’apertura al dialogo dimostrata e l’impegno nel garantire il servizio fino alla fine e per renderlo stabile negli anni a venire».

Il gruppo consiliare OSO, con Giulia Argiroffi e Ugo Forello esprime grande soddisfazione per il ripristino del servizio mensa scolastica fino alla fine dell’anno.

«Servizio mensa scolastica: vittoria delle famiglie, dell’opposizione e del buon senso - si legge nella nota -. L’assessore Tamajo costretto a fare marcia indietro.

Il tentativo dell’assessore Tamajo di interrompere prematuramente un servizio essenziale come la mensa scolastica si è rivelato un atto scellerato, che avrebbe colpito duramente bambini e famiglie già messe a dura prova da carenze strutturali e organizzative.

La mensa non è un servizio accessorio, ma un pilastro fondamentale per garantire inclusione, salute e pari opportunità.

Dopo la gravissima perdita di 7,2 milioni di euro destinati agli asili nido – in una città in cui la copertura del servizio non arriva al 30% – questa ennesima scelta sbagliata, che voleva tutelare gli interessi delle ditte fornitrici sopra quelle di bambini e famiglie, segna il fallimento dell’assessorato guidato da Tamajo.

Oggi è stato costretto a fare un passo indietro.

È una vittoria della cittadinanza attiva, della scuola pubblica e del diritto all’infanzia. OSO continuerà a vigilare e a battersi per una Palermo che metta davvero al centro i bisogni delle persone».

«Esprimo piena soddisfazione per la decisione di prorogare il servizio mensa nelle scuole - dichiara il vicepresidente vicario del Consiglio comunale Giuseppe Mancuso - un provvedimento che conferma l’attenzione verso il benessere e le esigenze degli alunni e delle loro famiglie.

La proroga del servizio mensa nel mese di giugno è stata raggiunta grazie anche alla sensibilità dell’assessore alla Scuola Aristide Tamajo che ha accolto le mie sollecitazioni e le richieste delle famiglie di proseguire con la refezione scolastica fino al termine dell’anno scolastico».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI