Addio a nonno Giuseppe, laureato a 99 anni: aveva lasciato gli studi per andare a lavorare
Viveva con la sua famiglia al mercato del Capo di Palermo. Nonostante i suoi ottimi voti, da ragazzino dovette abbandonare la scuola per andare a lavorare
Giuseppe Paternò
È morto quasi centenario, a 99 anni, Giuseppe Paternò, il nonno palermitano nato e cresciuto al Papireto che fino all'ultimo non smise mai di studiare.
Classe 1923, nonno Giuseppe si era laureato nel luglio 2022 in Studi filosofici e storici, completando il ciclo di studi (triennale e magistrale) con il massimo dei voti. 110 e lode! Due figli e quattro nipoti. Quella laurea è stata conseguita anche un po' per loro.
Di certo per lui è un obiettivo finalmente raggiunto e tanto desiderato. Viveva infatti al mercato storico del Capo a Palermo. La sua era una famiglia povera e aveva 6 fratelli. Proprio per questo nonostante i suoi ottimi voti dovette abbandonare la scuola per andare a lavorare.
Un grande rimpianto per lui non poter proseguire gli studi frequentando il liceo.
Iniziò presto a lavorare come fattorino e poi per le Ferrovie. Ma quando si ha un forte desidero e "la testa dura" nulla è impossibile e così a 30 anni Giuseppe da esterno riesce a prendere il diploma da geometra alla scuola serale e ha coltivato la sua passione per la scrittura, ha anche pubblicato un libro.
È stato grazie a un filosofo torinese conosciuto a Chianciano che si è appassionato alla Fililosofia e ha deciso di studiarla e così, andando nel 1984 in pensione, ha iniziato a leggere e studiare senza più fermarsi.
E a 99 anni ha coronato il suo sogno. Buon viaggio dottor Giuseppe.
Classe 1923, nonno Giuseppe si era laureato nel luglio 2022 in Studi filosofici e storici, completando il ciclo di studi (triennale e magistrale) con il massimo dei voti. 110 e lode! Due figli e quattro nipoti. Quella laurea è stata conseguita anche un po' per loro.
Di certo per lui è un obiettivo finalmente raggiunto e tanto desiderato. Viveva infatti al mercato storico del Capo a Palermo. La sua era una famiglia povera e aveva 6 fratelli. Proprio per questo nonostante i suoi ottimi voti dovette abbandonare la scuola per andare a lavorare.
Un grande rimpianto per lui non poter proseguire gli studi frequentando il liceo.
Iniziò presto a lavorare come fattorino e poi per le Ferrovie. Ma quando si ha un forte desidero e "la testa dura" nulla è impossibile e così a 30 anni Giuseppe da esterno riesce a prendere il diploma da geometra alla scuola serale e ha coltivato la sua passione per la scrittura, ha anche pubblicato un libro.
È stato grazie a un filosofo torinese conosciuto a Chianciano che si è appassionato alla Fililosofia e ha deciso di studiarla e così, andando nel 1984 in pensione, ha iniziato a leggere e studiare senza più fermarsi.
E a 99 anni ha coronato il suo sogno. Buon viaggio dottor Giuseppe.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.303 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.296 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.045 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




