ARTE E ARCHITETTURA
É di Sciacca uno dei più grandi copisti del mondo: Calogero Termine, l'apostolo di Caravaggio
Se uno entrasse nella sua abitazione penserebbe di essere nella casa del più formidabile ladro di opere d'arte del mondo, perché si troverebbe di fronte alla "Natività" di Caravaggio
Si tratta di Calogero Termine, siciliano, originario di Sciacca, un pittore di grandissimo talento. Calogero ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto con esposizioni in mezzo pianeta e l'apprezzamento di tantissimi critici d'arte. Nella sua "collezione" ci sono opere di Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Leonardo, Caravaggio.
Quella dei copisti è una scuola pittorica che é riservata a chi sa riprodurre fedelmente le gesta dei grandi del passato con una precisione che, molto spesso, fanno riconoscere le differenze con gli originali soltanto ad espertissimi consulenti. A Calogero nel 2017 una copia della "Natività" di Caravaggio gli venne commissionata per essere donata a Papa Francesco in occasione di un’udienza speciale riservata ai membri della commissione italiana antimafia.
È sua anche la riproduzione che appare, nella sua maestosità, in alcune scene del film “Domani è lunedì”. Tanti gli aneddoti legati alla Natività, una delle opere sparite e più ricercate al mondo, come quella volta che una copia stava per essere trasportata a Palermo e gli autisti avevano paura di essere fermati dalle forze dell'ordine e arrestati come ladri.
Una storia incredibile quella di Calogero Termine, che mette nei suoi dipinti i colori di un tempo con uno sguardo rivolto al futuro. A Calogero è dedicato l'ultimo episodio di FUORIMEDIA il lungo e straordinario viaggio realizzato da FUORIRIGA fra i luoghi e le persone d'Italia.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
I VIDEO PIÙ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il suo nome ricorda uno scioglilingua: un luogo (unico) in Sicilia che lascia senza fiato
-
ITINERARI E LUOGHI
Natura selvaggia a due passi da Palermo: come rigenerarsi alle Cascate di San Nicola
-
ITINERARI E LUOGHI
Un Castello, una Casina e una Torre: tre meraviglie siciliane che forse non conosci